domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

L’importante gesto degli allievi agenti della Polizia di Vibo Valentia

Grazie alla sinergia con l'Avis, hanno raccolto e donato il sangue. Un segnale concreto di impegno verso la salute pubblica

di Redazione
3 Ottobre 2025
in Società
Gli allievi della Scuola di Polizia di Vibo Valentia durante la giornata di donazione del sangue

Martedì 30 settembre 2025 si è svolta a Vibo Valentia l’undicesima edizione della “Maratona del Donatore”, un appuntamento ormai consolidato che unisce formazione e solidarietà. L’iniziativa, patrocinata dall’associazione Donatorinati – ente del terzo settore costituito da volontari appartenenti alla Polizia di Stato e impegnato nella diffusione della cultura della donazione – ha avuto luogo presso la Scuola Allievi Agenti “Andrea Campagna” di Vibo Valentia. Alla giornata hanno preso parte il presidente regionale Carlo Figliomeni e la presidente provinciale di Reggio Calabria, Maria Paola Rosace.

La partecipazione degli allievi e i risultati della raccolta con Avis

Oltre 60 allievi del 231° Corso di formazione hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Nella prima sessione di raccolta sono state ottenute 24 sacche di sangue intero, frutto della valutazione di 34 aspiranti donatori. Un risultato significativo, reso possibile grazie alla collaborazione della sezione provinciale AVIS, coordinata dal dottor Giuseppe Barbuto, medico selezionatore, insieme al suo team e alle autoemoteche messe a disposizione.

La formazione come parte del percorso didattico

La “Maratona del Donatore” non è solo un momento di solidarietà, ma anche un’occasione di crescita. Ai giovani poliziotti sono stati proposti moduli formativi sull’importanza della donazione non solo di sangue. L’iniziativa riguarda anche il midollo osseo e la tipizzazione delle cellule staminali. Tali attività formative fanno parte del programma didattico predisposto a livello centrale dall’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato – come quella di Vibo Valentia, con il pieno sostegno del Capo della Polizia. Un segnale concreto di impegno verso la salute pubblica. Nonché un’iniziativa che contribuisce a sensibilizzare le nuove generazioni di agenti sull’importanza della donazione come gesto di altruismo e responsabilità civile.

Tags: AvisPoliziaScuola Allievi AgentiVibo Valentia
Precedente

Freddo e pioggia in Calabria: i primi giorni d’autunno sanno già di inverno

Successivo

Le Iene aggredite in Calabria: tensione con un presunto omicida

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Luigi Pelazza e la troupe de Le Iene aggrediti a Cosenza

Le Iene aggredite in Calabria: tensione con un presunto omicida

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio