Martedì 30 settembre 2025 si è svolta a Vibo Valentia l’undicesima edizione della “Maratona del Donatore”, un appuntamento ormai consolidato che unisce formazione e solidarietà. L’iniziativa, patrocinata dall’associazione Donatorinati – ente del terzo settore costituito da volontari appartenenti alla Polizia di Stato e impegnato nella diffusione della cultura della donazione – ha avuto luogo presso la Scuola Allievi Agenti “Andrea Campagna” di Vibo Valentia. Alla giornata hanno preso parte il presidente regionale Carlo Figliomeni e la presidente provinciale di Reggio Calabria, Maria Paola Rosace.

La partecipazione degli allievi e i risultati della raccolta con Avis
Oltre 60 allievi del 231° Corso di formazione hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Nella prima sessione di raccolta sono state ottenute 24 sacche di sangue intero, frutto della valutazione di 34 aspiranti donatori. Un risultato significativo, reso possibile grazie alla collaborazione della sezione provinciale AVIS, coordinata dal dottor Giuseppe Barbuto, medico selezionatore, insieme al suo team e alle autoemoteche messe a disposizione.
La formazione come parte del percorso didattico
La “Maratona del Donatore” non è solo un momento di solidarietà, ma anche un’occasione di crescita. Ai giovani poliziotti sono stati proposti moduli formativi sull’importanza della donazione non solo di sangue. L’iniziativa riguarda anche il midollo osseo e la tipizzazione delle cellule staminali. Tali attività formative fanno parte del programma didattico predisposto a livello centrale dall’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato – come quella di Vibo Valentia, con il pieno sostegno del Capo della Polizia. Un segnale concreto di impegno verso la salute pubblica. Nonché un’iniziativa che contribuisce a sensibilizzare le nuove generazioni di agenti sull’importanza della donazione come gesto di altruismo e responsabilità civile.