La Questura di Vibo Valentia si prepara ad affrontare con maggiore incisività le sfide legate alla sicurezza, grazie all’arrivo di 37 nuove unità di personale tra ispettori, neo vice ispettori e agenti. Questo significativo potenziamento è stato reso possibile dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, che ha destinato al territorio risorse preziose per migliorare la funzionalità e l’efficacia delle attività di polizia.
Il nuovo personale a Vibo Valentia
Il rinforzo alla Questura di Vibo Valentia comprende un gruppo variegato di professionisti con diverse esperienze. Tra i nuovi arrivati ci sono quattro ispettori, trasferiti da altre sedi della Polizia di Stato, che porteranno con sé competenze già consolidate nel settore. Accanto a loro, quindici neo vice ispettori hanno appena completato il 17° corso di formazione presso gli Istituti della Polizia di Stato, acquisendo le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide operative.
A completare il gruppo ci sono diciotto agenti, anch’essi provenienti da altre Questure e reparti sparsi in varie città italiane. Questo mix di figure esperte e nuove leve consente di rafforzare significativamente l’organico, assicurando una presenza più capillare e dinamica sul territorio.
Il benvenuto del questore Ruperti
Ad accogliere i nuovi arrivati è stato il Questore della Provincia di Vibo Valentia, il Dott. Rodolfo Ruperti, che li ha introdotti nella “famiglia della Polizia vibonese”. Durante il suo intervento, il Questore ha illustrato le complesse sfide che li attendono in un territorio delicato, che richiede costante impegno, attenzione e professionalità.
Ruperti ha sottolineato l’importanza dell’incarico assunto. I nuovi agenti e ispettori dovranno svolgere il loro ruolo con disciplina e senso del dovere, al servizio della comunità e delle istituzioni. Ha inoltre formulato i migliori auguri per un lavoro proficuo e di successo.
Nuovi uffici e maggiore presenza sul territorio
I nuovi arrivati sono stati subito assegnati ai diversi uffici della Questura. L’obiettivo di migliorare l’operatività e rispondere in maniera tempestiva alle necessità della popolazione. Una parte del personale è stata destinata al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Serra San Bruno, per potenziarne la funzionalità e garantire una maggiore presenza nelle aree periferiche della provincia.