mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Polizie locali, la Calabria approva il regolamento unico: verso una maggiore uniformità

Per l'assessore regionale all’Organizzazione Filippo Pietropaolo, il nuovo strumento normativo «renderà i servizi più efficienti sull'intero territorio»

di Redazione
5 Settembre 2025
in Territorio
A Vibo la festa regionale della Polizia locale: in città amministratori da tutta la Calabria

«Con l’approvazione del primo regolamento unico per le Polizie locali, la Calabria ha adottato uno strumento indispensabile per uniformare l’organizzazione, la formazione continua del personale e le dotazioni di tutti i corpi presenti sul territorio regionale, garantendo servizi più moderni, efficienti e vicini ai cittadini».

È quanto si legge in una nota stampa diramata dall’assessorato regionale all’Organizzazione, guidato dal vice presidente della Regione Filippo Pietropaolo.

«Grazie al lavoro portato avanti dall’assessorato e alla istituzione della Struttura di coordinamento regionale delle Polizie locali (presieduta dal presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso), si è riusciti a portare a termine un percorso complesso che colma un vuoto normativo risalente al 1990. Il nuovo regolamento introduce strumenti concreti per rendere la Polizia locale più integrata ed efficace, con l’obiettivo di creare un sistema omogeneo e di qualità in tutta la regione».

Risorse per i Comuni

«Uno degli elementi di maggiore innovazione – riporta il comunicato – è la realizzazione di un portale unico, pensato per garantire maggiore trasparenza e facilitare l’accesso ai servizi da parte dei cittadini. Allo stesso tempo, l’uniformità delle uniformi, dei veicoli, dei distintivi di grado e degli strumenti in dotazione consentirà agli agenti di lavorare in un contesto più organizzato e funzionale, favorendo anche la percezione di un Corpo realmente unitario al servizio della comunità calabrese. Altro aspetto rilevante è l’introduzione di un concorso unico regionale con graduatoria valida per tutti i Comuni, un meccanismo che semplifica l’accesso e valorizza il merito».

Un agente della Polizia Locale

Per accompagnare l’attuazione del regolamento, la Regione «ha messo a disposizione risorse economiche dedicate ai Comuni, consentendo di adeguare uniformi, mezzi e dotazioni operative. È stato inoltre realizzato un censimento dettagliato delle realtà locali, da cui è scaturita la redazione di linee guida personalizzate per ogni Comune, strumenti fondamentali per garantire un’applicazione efficace e uniforme delle nuove disposizioni».

Verso la modernizzazione della Polizia locale

«Questo regolamento – ha sottolineato Filippo Pietropaolo – rappresenta un passo decisivo verso la modernizzazione della Polizia locale calabrese. Abbiamo voluto creare le condizioni per rendere i servizi più efficienti e per rafforzare il rapporto di fiducia tra gli operatori e le comunità che quotidianamente servono. È un risultato che testimonia l’impegno della Regione nel valorizzare il ruolo delle Polizie locali, riconoscendone il fondamentale contributo in termini di sicurezza e legalità».

Il vicepresidente della Regione, Filippo Pietropaolo

Il lavoro della Regione «non si è limitato agli aspetti organizzativi – conclude la nota -, ma ha voluto rafforzare anche il senso di appartenenza e la valorizzazione del personale. In questa direzione si inserisce il rilancio della Festa della Polizia locale (in occasione della celebrazione di San Sebastiano, patrono del Corpo, il 20 gennaio), che si è celebrata per la prima volta a Reggio Calabria e nel 2025 a Catanzaro e Vibo Valentia».

Tags: CalabriaPolizia localeSicurezza
Precedente

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

Successivo

Incendio a Ricadi: distrutti due ettari di macchia mediterranea

Articoli correlati

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Successivo
L'incendio a Ricadi domato dai Vigili del fuoco

Incendio a Ricadi: distrutti due ettari di macchia mediterranea

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio