L’amministratore delegato della Stretto di Messina S.p.A., Pietro Ciucci, ha confermato che l’obiettivo è quello di avviare le prime attività per il Ponte sullo Stretto entro la fine dell’anno. Le dichiarazioni sono arrivate a margine della mostra di Webuild “Evolutio”, durante la quale ha risposto alle domande dei giornalisti sui tempi per l’avvio dei cantieri.
«L’obiettivo è di avviare le prime attività per il ponte sullo Stretto entro fine anno. Non vogliamo dare scadenze alla Corte dei Conti che deve completare le sue attività sulla base delle procedure». Ciucci ha spiegato che la società è in dirittura d’arrivo nella preparazione dei materiali e della documentazione da inviare agli enti competenti: «Stiamo terminando i contributi da dare al Cipess che poi li trasmetterà alla Corte».
L’amministratore delegato ha poi chiarito che non esiste alcuna bocciatura del progetto, ma semplicemente un iter di verifica previsto dalle procedure: «Non c’è nessuna bocciatura, nessuna violazione di norme, ma una richiesta di approfondimenti e chiarimenti. È una normale fase di analisi da parte della Corte».
Infine, ha precisato le tempistiche relative alla scadenza per la trasmissione della documentazione: «La scadenza è teoricamente il 13 ottobre ma prima di quella data siamo in grado di rispondere».
Le parole di Ciucci confermano dunque l’intenzione di rispettare i tempi stabiliti e avviare i primi cantieri entro il 2025, in un clima di collaborazione con il Cipess e la Corte dei Conti. Il progetto del Ponte sullo Stretto, al centro del dibattito pubblico e politico da decenni, continua così a compiere passi concreti verso la fase operativa.