domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Ponte sullo Stretto di Messina, per il Governo «il progetto non è in discussione»

Tullio Ferrante, sottosegretario al Mit, assicura che «tutti gli approfondimenti richiesti dalla Corte dei Conti saranno forniti nei tempi previsti»

di Redazione
4 Ottobre 2025
in Sviluppo
Ponte sullo Stretto, Salini: «Progetto definitivo entro febbraio»

«Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alla società concessionaria Stretto di Messina, sta collaborando attivamente con la presidenza del Consiglio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Fornirà, nei tempi previsti, tutti gli elementi necessari affinché il Cipess possa trasmettere alla Corte dei Conti gli approfondimenti richiesti per la registrazione della delibera».

Lo ha dichiarato Tullio Ferrante, sottosegretario al Mit e deputato di Forza Italia, rispondendo a una interpellanza urgente in Aula a Montecitorio.

Il sottosegretario ha precisato: «La Corte non chiede un nuovo parere. Chiede solo l’esibizione di quello già reso dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici nel 1997, che sarà messo a disposizione del Cipess. Il procedimento di approvazione dell’opera è stato realizzato nel pieno rispetto dei vincoli derivanti dal decreto-legge n. 35 del 2023, che costituisce legge speciale per il riavvio del collegamento stabile».

Focus su ambiente e aspetti economici

«Quanto al ruolo dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti – spiega Ferrante -, occorre chiarire quanto segue. Essa esercita funzioni di regolazione economica nel settore dei trasporti, con specifico riguardo all’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture. Non rientra nelle sue competenze la valutazione o l’approvazione dei singoli progetti infrastrutturali: per questo motivo non è previsto alcun intervento dell’Art in questa fase. L’impatto ambientale del Ponte è stato oggetto di un lungo e articolato processo, con studi approfonditi e analisi dettagliate».

Il rendering del Ponte sullo Stretto di Messina realizzato da Webuild
Il rendering del Ponte sullo Stretto di Messina realizzato da Webuild

Il 13 novembre 2024 «la Commissione Via del Mase ha espresso parere favorevole; il 9 aprile 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato l’attestazione Iropi, consentendo le comunicazioni alla Commissione europea; il 21 maggio la Commissione tecnica Via-Vas ha ritenuto coerenti le misure di compensazione con gli obiettivi di tutela ambientale. Infine, l’11 giugno il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha trasmesso a Bruxelles la comunicazione prevista dalla Direttiva Habitat, e la Commissione Ue, il 15 settembre, ha riconosciuto la rilevanza strategica e l’urgenza del progetto, richiedendo ulteriori chiarimenti che saranno oggetto di incontri tecnici dedicati».

Le valutazioni svolte «hanno dimostrato la sostenibilità economica e finanziaria del progetto. Il pedaggio per le autovetture è frutto di analisi accurate, aggiornate e integrate con studi sul traffico realizzati da TPlan Consulting, un modello tariffario che garantisce la copertura integrale dei costi operativi e di manutenzione per l’intero periodo di esercizio dell’opera. Il progetto del Ponte non è in discussione». (Ansa)

Tags: Corte dei ContiPonte sullo StrettoSostenibilità
Precedente

Lotta alla ‘ndrangheta. Imprenditore calabrese denuncia i suoi estorsori e li fa arrestare

Successivo

Spilinga: il Comune vuole una scuola inclusiva e chiama figure a supporto degli alunni diversabili

Articoli correlati

Il render del Ponte sullo Stretto, Salvini e Ciucci

Ponte sullo Stretto: «Primi cantieri entro la fine dell’anno»

8 Ottobre 2025
Una immagine del render in 3d del Ponte sullo Stretto di Messina

Ponte sullo Stretto, la Cgil all’Ue: «Si verifichi il rispetto della Direttiva appalti»

7 Ottobre 2025
Elezioni in Calabria, Tridico promette: «Sospenderemo subito il bollo auto»

Elezioni in Calabria, Tridico promette: «Sospenderemo subito il bollo auto»

3 Ottobre 2025
Elezioni in Calabria. Limardo (Lega): «Basta promesse, ripartiamo dai fatti»

Elezioni in Calabria. Limardo (Lega): «Basta promesse, ripartiamo dai fatti»

1 Ottobre 2025
Successivo
Spilinga: il Comune vuole una scuola inclusiva e chiama figure a supporto degli alunni diversabili

Spilinga: il Comune vuole una scuola inclusiva e chiama figure a supporto degli alunni diversabili

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio