domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

La commissione straordinaria ha emesso un'ordinanza per vietare l'uso improprio di un'area di accoglienza, spesso sfruttata da persone non autorizzate

di Pasquale Scordamaglia
14 Settembre 2025
in Territorio
Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Nell’ottica di garantire la sicurezza del porto commerciale di Tropea e delle aree che fanno parte di esso, i commissari straordinari che oggi guidano il Comune di Tropea hanno adottato un’ulteriore misura, basata sul bisogno di garantire l’adeguato utilizzo degli spazi portuali e sugli scopi effettivi della loro fruibilità. Approvata con l’ordinanza numero 10 del 10 settembre scorso, questa norma di sicurezza è relativa ad un edificio che è destinato ad area di accoglienza.

«Lo stesso edificio – si legge nell’ordinanza dei commissari -, secondo quanto è stato riferito, risulta soventemente sottratto alla sua specifica destinazione ed impropriamente occupato per finalità ludico-ricreative da avventori diversi, spesso da persone non autorizzate all’accesso nell’area portuale».

Una circostanza, questa, che ha spinto la commissione straordinaria a regolare la corretta finalità del seguente spazio.

Il divieto nel dettaglio

Il divieto disposto, nello specifico, non consente la possibilità di introdursi e di soggiornare nella struttura, se non per gli usi specifici a cui la stessa è destinata e solo se regolarmente autorizzati ad accedere nello scalo marittimo in questione. Inoltre, non sarà consentita nessuna attività ludica o ricreativa.

In caso di inosservanza, fatto salvo il disposto dell’articolo 650 del Codice penale, si procederà all’attuazione di una sanzione amministrativa che può ammontare fino a 500 euro. L’ordinanza di divieto è stata trasmessa alle forze di polizia, alla Capitaneria di porto, alla Porto di Tropea Spa e al responsabile dell’Ufficio locale marittimo di Tropea.

Tags: Porto Di TropeaSicurezzaTropea
Precedente

Vibo. L’addio al piccolo Francesco, dolore straziante in Duomo. Il papà: «Mio figlio un dono»

Successivo

Pnrr e coesione, l’appello di Ance Calabria: «Più flessibilità per non perdere risorse al Sud»

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Pnrr e coesione, l’appello di Ance Calabria: «Più flessibilità per non perdere risorse al Sud»

Pnrr e coesione, l’appello di Ance Calabria: «Più flessibilità per non perdere risorse al Sud»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio