lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Porto di Vibo Marina, convenzione con l’Università Mediterranea per farlo diventare “green”

L'accordo prevede studi per sfruttare l'energia delle onde, attraverso il prolungamento della diga foranea con cassoni speciali

di Redazione
19 Aprile 2025
in Ambiente
Porto di Vibo Marina, convenzione con l’Università Mediterranea per farlo diventare “green”

Da sinistra Andrea Agostinelli, presidente della Adsp, e Giuseppe Barbaro, direttore del Diceam

Si apprende da un comunicato stampa che è stata sottoscritta una convenzione tra l’Università Mediterranea – Dipartimento di Ingegneria (Diceam), con il laboratorio naturale di ingegneria marittima Noel e l’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio. L’accordo mira a trasformare il porto di Vibo Valentia in un green port, sfruttando l’energia delle onde del mare.

Presenti alla firma il presidente della Adsp Andrea Agostinelli, il rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Giuseppe Zimbalatti, il direttore del Diceam Giuseppe Barbaro, il responsabile scientifico della convenzione Felice Arena ed il personale coinvolto nell’accordo.

Sfruttare l’energia delle onde

«La convenzione – si legge nel comunicato – prevede un contributo importante per lo sviluppo del porto di Vibo Valentia. Nello specifico, saranno eseguiti gli studi propedeutici alla realizzazione del prolungamento della diga foranea del porto con cassoni di tipo Rewec3, per sfruttare l’energia delle onde del mare».

«Il prolungamento della diga di sopraflutto è già inserito nella pianificazione del porto. I cassoni Rewec3 sono una invenzione di Paolo Boccotti, professore emerito dell’Università Mediterranea e fondatore del laboratorio Noel. Lo studio vedrà una possibile applicazione di una idea nata e sviluppata in un laboratorio della Mediterranea, il Noel, in un importante porto della Calabria», precisa la nota.

In favore delle fonti rinnovabili

«Considerando l’energia che sarà possibile produrre dalle onde di mare, il porto di Vibo Valentia diventerà un green port, capace cioè di produrre al suo interno l’energia necessaria al funzionamento del porto, utilizzando una fonte energetica totalmente rinnovabile, le onde del mare», sottolinea il comunicato.

««La convenzione si inquadra all’interno dell’accordo di programma quadro sottoscritto un mese fa dal presidente Agostinelli e dal rettore Zimbalatti, per una collaborazione tra l’Ateneo reggino e l’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio», conclude la nota.

Tags: Porto Vibo MarinaUniversità MediterraneaVibo Valentia
Precedente

Vibo, successo crescente per la mostra di Cesare Berlingeri al Valentianum: sarà prorogata

Successivo

Scoperta in Calabria una raffineria clandestina di cocaina: sequestro per oltre 3 milioni di euro

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Scoperta in Calabria una raffineria clandestina di cocaina: sequestro per oltre 3 milioni di euro

Scoperta in Calabria una raffineria clandestina di cocaina: sequestro per oltre 3 milioni di euro

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio