martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Postazioni di Guardia medica in Calabria, allarme del Pd: «Rischiano di essere tagliate e accorpate». Appello a Occhiuto

Il Partito democratico regionale guidato da Nicola Irto chiede al residente della Regione «grossi incentivi economici e tutele piene»

di Redazione
5 Settembre 2024
in Sanità
Postazioni di Guardia medica in Calabria, allarme del Pd: «Rischiano di essere tagliate e accorpate». Appello a Occhiuto
Nicola Irto (Pd)

«La tenuta del sistema calabrese dell’assistenza sanitaria territoriale non può prescindere da iniziative di salvaguardia delle postazioni della continuità assistenziale, che rischiano di essere tagliate e accorpate in virtù di un’insana logica, in atto da quasi 15 anni, di smantellamento della sanità pubblica regionale, in base alla quale si possono caricare i cittadini di nuovi costi individuali e sociali, in realtà insopportabili».

Con queste parole, il Partito democratico della Calabria, guidato dal senatore Nicola Irto, lancia l’allarme sul rischio che presto ci sia, nella regione, un’ulteriore perdita di sedi della Guardia medica, «indispensabili – sottolineano i dem calabresi – soprattutto nelle aree lontane dai presidi ospedalieri e con gravi difficoltà di collegamento ai centri più grandi. Di fronte alle pesanti carenze di tutele sanitarie nelle aree interne e periferiche, il presidente della Regione Calabria – osservano ancora gli stessi dem – ha il dovere, nella sua veste di commissario del governo, di redistribuire in maniera diversa le risorse disponibili, investendo con priorità nei servizi di base come l’ex Guardia medica. Il rinnovo dell’accordo integrativo regionale non è di per sé sufficiente a ridare ossigeno all’assistenza territoriale. Servono grossi incentivi economici e tutele piene, sia per i medici di prima istanza che per quelli del 118. Bisogna discuterne – avverte in chiusura il Pd della Calabria – senza più superficialità e rinvii. Soprattutto, è necessario agire, perché la verità è che ci sono diversi territori interni sprovvisti di assistenza sanitaria. Ci aspettiamo da Occhiuto – questo il monito finale del Pd calabrese – fatti concreti sul punto, non spot e altre perdite di tempo».

Precedente

Pallavolo femminile Serie C, altra riconferma per la Todosport Vibo: Melanie Dodaro farà parte del progetto

Successivo

Pallavolo femminile Serie B2: la Tonno Callipo amplia la rosa con l’arrivo di Giabie Rustani

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Pallavolo femminile Serie B2: la Tonno Callipo amplia la rosa con l’arrivo di Giabie Rustani

Pallavolo femminile Serie B2: la Tonno Callipo amplia la rosa con l'arrivo di Giabie Rustani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio