lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si finge impiegato alle Poste e truffa due anziani in Calabria

Il giudice ha disposto gli arresti domiciliari per l’indagato. Fondamentale la sinergia tra le Squadre mobili della Polizia di Stato

di Redazione
5 Maggio 2025
in Cronaca
Sempre più frequenti i reati come la truffa del finto carabiniere

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo residente nella provincia di Napoli, gravemente indiziato di aver perpetrato una truffa ai danni di due anziani, utilizzando il ben noto stratagemma del finto impiegato delle poste. Il truffatore avrebbe sottratto contanti e gioielli per un valore di diverse migliaia di euro.

L’arresto grazie alla collaborazione tra le Squadre Mobili di Catanzaro e Napoli

L’operazione è scattata nella mattinata di ieri, quando la Squadra Mobile di Catanzaro, con il supporto degli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di Giugliano in Campania, ha dato esecuzione a un’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Catanzaro – Seconda Sezione Penale, su richiesta della Procura della Repubblica.

Il modus operandi della truffa in Calabria: la finta multa del nipote

Secondo quanto emerso dalle indagini, tuttora in fase preliminare, l’episodio risale al novembre 2023. L’uomo si sarebbe presentato alla porta delle vittime – due anziani – spacciandosi per un incaricato delle Poste Italiane. Il pretesto? La riscossione urgente di una somma di denaro per conto del nipote degli anziani, vittime della truffa in Calabria, apparentemente necessaria per saldare una multa.

Ingannati dall’apparente ufficialità dell’uomo e preoccupati per il presunto coinvolgimento del nipote, gli anziani hanno consegnato al truffatore contanti e preziosi. Solo in seguito si sono accorti della truffa ben orchestrata.

Arresti domiciliari per il presunto truffatore

Alla luce degli elementi raccolti, il giudice ha disposto gli arresti domiciliari per l’indagato. Le accuse sono al momento oggetto di verifica processuale, in attesa del confronto tra le parti.

La Polizia di Stato: massima attenzione per la tutela degli anziani

L’operazione rientra nella più ampia strategia della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, un fenomeno purtroppo in crescita. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza di non fidarsi di sconosciuti che si presentano a casa con richieste di denaro, anche se appaiono credibili o affermano di agire per conto di enti ufficiali.

Tags: AnzianiCatanzaroTruffa
Precedente

Traffico illecito di alcol etilico, maxi carico da 120mila litri destinato in Calabria

Successivo

Reggio Calabria accoglie la nave più bella del mondo, l’Amerigo Vespucci

Articoli correlati

Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Una pattuglia dei carabinieri di Reggio Calabria

Si spaccia per l’avvocato della figlia, anziana truffata e rapinata in Calabria: arrestata una coppia

27 Settembre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
L'Ente Fiera "Giovanni Colosimo" di Catanzaro

Confartigianato Imprese Calabria è partner di Materia-Festival Internazionale del Design

25 Settembre 2025
Successivo
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare Italiana

Reggio Calabria accoglie la nave più bella del mondo, l'Amerigo Vespucci

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio