lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Precari dell’Asp di Vibo, l’affondo dei sindacati: «Amaro calice per i lavoratori. Oss non stabilizzati»

I segretari di categoria: «La notizia ha gettato nello sconforto questi lavoratori, i quali non si aspettavano una simile e quanto mai sgradita “sorpresa”»

di Redazione
23 Gennaio 2025
in Sanità
Infermieri e oss licenziati dall’Asp di Vibo,  sindacati determinati a proseguire il confronto

«Il tanto atteso e da molti giorni preannunciato Dca, finalmente è stato pubblicato. Ma, purtroppo, la giornata che avrebbe dovuto rappresentare la fine del calvario per i “precari Covid” dell’Asp di Vibo Valentia, si è trasformata in un amaro calice per una parte di loro. Infatti, sul documento pubblicato stamattina della Regione Calabria ed avente ad oggetto: “Aggiornamento Piano del Fabbisogno Asp Vibo Valentia” con il quale vengono autorizzate le stabilizzazioni dei precari, non c’è traccia del personale Oss (operatori-socio-sanitari)». Ennesima presa di posizione da parte dei segretari di categoria Luciano Contartese (Fp-Cgil), Antonino D’Aloi (Cisl-Fp), Massimiliano Lo Gatto (Uil-Fpl), Giuseppe Gliozzi (Nursing-Up), Domenico Pafumi (Fials) e Domenico La Bella (Nursind).

Lavoratori nello sconforto

«La notizia – si legge in una nota – ha gettato nello sconforto questi lavoratori. Già provati sia nel fisico che nell’animo da decine di giorni di sit-in, davanti alla sede dell’Asp di Vibo Valentia, davvero non si aspettavano una simile e quanto mai sgradita “sorpresa”. Purtroppo, il documento parla chiaro, in quanto afferma testualmente: Il commissario ad acta decreta di ridefinire il nuovo fabbisogno per il profilo degli infermieri, determinando i seguenti limiti massimi: Area ospedaliera 316 unità; Suem 118 30 unità; Territorio 165 unità. Quindi – è scritto ancora – autorizzare l’Asp di Vibo Valentia, nei limiti del fabbisogno determinato di cui sopra, al reclutamento, anche attraverso procedure di stabilizzazione, del personale necessario al funzionamento dei servizi sanitari».

La sede dell’Asp di Vibo Valentia

La battaglia dei sindacati continuerà

Le organizzazioni sindacali, congiuntamente, «esprimono il proprio dissenso a tale decisione che sembrerebbe escludere gli Oss dalla tanto attesa stabilizzazione, a meno di improvvisi ravvedimenti. I sindacati continueranno ad agire in tutte le sedi affinché tale comportamento fortemente discriminatorio venga sanato e venga riconosciuto ciò che spetta a questi lavoratori. La battaglia che abbiamo iniziato quasi tre mesi fa, all’indomani dell’annuncio dell’esubero (inesistente), continuerà senza arretrare di un centimetro».

Gettate le basi per il lavoro di revisione del fabbisogno

Sin da quella data, ricordano i segretari di categoria, «siamo riusciti ad accendere i riflettori su questa vicenda. Ad iniziare dalla manifestazione del 31 ottobre 2024 che ha portato all’incontro tenuto in Prefettura il 4 novembre alla presenza del prefetto Grieco e del presidente Occhiuto. Nonchè del dirigente regionale Sestito e del commissario straordinario dell’Asp Vibo Piscitelli. In quell’occasione si sono gettate le basi per il lavoro di revisione del fabbisogno. Il 30 ed il 31 dicembre ci ha visti manifestare ancora fianco a fianco dei lavoratori per rivendicare il diritto al lavoro e il diritto alla salute dei cittadini della provincia di Vibo. Anche in quell’occasione siamo stati ricevuti dal neo prefetto Colosimo».

Impegno a sostegno dei precari dell’Asp di Vibo anche lontano dalla ribalta

Quindi, «tantissime denunce a mezzo stampa e a firma Fp-Cgil, Cisl-Fpl, Uil-Fp, Nursing-Up, Nursind e Fials hanno sollecitato la risoluzione del problema. Allo stesso tempo, hanno stigmatizzato i disservizi per i cittadini utenti degli ospedali della provincia a causa della riduzione del personale nelle corsie dei reparti e dei Pronto soccorso a seguito dei mancati rinnovi. La nostra azione di supporto alla causa dei precari si è svolta anche lontano dalla ribalta e lontano dai microfoni. Attraverso continui contatti con amministratori, rappresentanti politici locali e regionali, richieste di incontro con i commissari per ottenere notizie ufficiali. Piuttosto che accontentarsi di frasi rubate nei corridoi, ed infine costanti interlocuzioni con gli uffici dell’Asp».

Si chiederà un incontro urgente con la commissione dell’Azienda

La prossima mossa dei sindacati sarà chiara.«Pretenderemo un incontro ufficiale ed urgente con la Commissione dell’Asp allo scopo di comprendere come l’Azienda intenda procedere alla luce degli ultimi accadimenti. Non perderemo occasione di stigmatizzare i gravi disservizi per il personale e per l’utenza. A causa della riduzione del personale e della mobilità selvaggia messa in atto dall’Asp, nel tentativo di tamponare le carenze di organico, ha avuto come unico risultato quello di “spogliare un altare per vestirne un altro”. Tale gestione approssimativa della carenza di personale ha, inoltre, demotivato e umiliato oltremodo i lavoratori oggetto di tali provvedimenti».

«Senza Oss i disagi aumenterebbero in modo esponenziale»

Per i sindacati, «se davvero il processo di stabilizzazione nell’Asp di Vibo dovesse interessare solo il personale infermieristico, escludendo gli Oss», i «disagi e le inefficienze», a parere dei segretari, «aumenterebbero in modo esponenziale. Infatti, se è vero che l’Infermiere rappresenta la figura cardine dell’assistenza generale, è altrettanto vero che l’equipe assistenziale non può assolutamente fare a meno degli operatori socio-sanitari. Essi, con le loro competenze, sono oramai un supporto indispensabile per il paziente ospedalizzato e per l’Infermiere».

«Unità operative impossibilitate a erogare assistenza e servizi»

«Molte Unità operative, tra cui la Medicina generale del presidio ospedaliero di Vibo, hanno comunicato nei giorni scorsi ufficialmente ed in modo perentorio l’impossibilità di erogare assistenza e servizi appropriati ed in sicurezza ai degenti a causa delle carenze di organico. Addirittura i turni notturni vedono i reparti totalmente privi di personale OSS. Tale condizione ha come ulteriore conseguenza anche quella di un danno erariale per l’Asp. Infatti, il personale infermieristico, costretto a lavorare senza personale di supporto, nel primario interesse dei pazienti non autosufficienti è costretto a svolgere mansioni inferiori che, da qui a poco, vedranno l’Azienda obbligata a cospicui risarcimenti economici a favore degli stessi Infermieri che adiranno le vie legali per le cause di demansionamento».

Si spera in un intervento tempestivo per salvare i precari dell’Asp di Vibo

Pertanto, in conclusione i sindacati si augurano che «l’Asp e la Regione Calabria intervengano tempestivamente per scongiurare il rischio della mancata stabilizzazione degli Oss. Vibo e la sua provincia non possono permettersi un ulteriore duro colpo al diritto alla salute. Sicuramente se non saremo convocati ed ascoltati come organizzazioni sindacali faremo una richiesta di un’assemblea dei lavoratoti per chiedere lo stato di agitazione».

Tags: Asp ViboPrecari AspRegione CalabriaSindacati
Precedente

Assunzione infermieri e oss, in arrivo un Dca che recepisce il Piano di sviluppo dell’Asp di Vibo

Successivo

Vibo. La Polizia intensifica i controlli al rione Moderata Durant: oltre mille controlli negli ultimi mesi

Articoli correlati

Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. La Polizia intensifica i controlli al rione Moderata Durant: oltre mille controlli negli ultimi mesi

Vibo. La Polizia intensifica i controlli al rione Moderata Durant: oltre mille controlli negli ultimi mesi

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio