domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Premio Minoranze Linguistiche Calabresi, vince il vibonese Saverio Caracciolo

Il documentarista ha ottenuto il primo posto per il reportage “Gallicianò - il borgo che parla il greco antico”

di Pasquale Scordamaglia
20 Ottobre 2025
in Società
Premio Minoranze Linguistiche Calabresi, vince il vibonese Saverio Caracciolo

In occasione della prima edizione del Premio Minoranze Linguistiche Calabresi, il sensibile documentarista Saverio Caracciolo ha ricevuto un nuovo e speciale riconoscimento. Infatti, nell’ambito dei migliori contenuti comunicativi ed informativi, attinenti alla valorizzazione e alla tutela della lingua e del patrimonio storico culturale delle minoranze linguistiche, Saverio Caracciolo è arrivato primo con il documentario dal titolo: “Gallicianò – il borgo che parla il greco antico”.

Il premio, nato su iniziativa del Corecom Calabria – Comitato Regionale per le Comunicazioni, si è svolto presso il Polo culturale del consiglio regionale, puntando a promuovere le principali realtà linguistiche e storiche della Calabria: arbëreshë, grecanica e occitana.

L’elogio alla Calabria di Saverio Caracciolo

Nella motivazione del premio, assegnato a Saverio Caracciolo, si legge: «Premiato per aver saputo coniugare autenticità e forza comunicativa in un’opera che restituisce la vitalità di una comunità linguistica, distinguendosi per coerenza tematica, qualità tecnica e coinvolgimento delle realtà associative».

A seguito dell’assegnazione del premio, il videoreporter ha elogiato la Calabria e la sua gente con queste parole: «Con mio piacere voglio dedicare questo premio a tutta la gente semplice, umile e autentica della Calabria, spesso poco conosciuta e che non ha voce, capace di rendere i miei lavori dei veri capolavori. Li ho sempre definiti la linfa multimediale della Calabria, i custodi delle tradizioni e dell’anima più profonda della nostra meravigliosa terra».

Al contempo, sono stati apprezzati anche i documentari “Essere arbëresh” e “Ogni futuro apre la porta al passato”. Il primo è stato realizzato da Matteo Renda ed ha ottenuto il secondo posto. Il terzo posto, invece, è andato al docufilm “Ogni futuro apre la porta al passato”, girato da Paolo Paparella e interamente dedicato alla comunità di Guardia Piemontese.

Tags: CalabriaDocumentarioLingua Grecanica
Precedente

Volley B1 femminile, la Tonno Callipo vince nonostante tre assenze pesanti

Successivo

Gioia Tauro: morto uno dei tre bimbi travolti dal crollo di un muro mentre giocavano

Articoli correlati

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

24 Ottobre 2025
Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

24 Ottobre 2025
Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

23 Ottobre 2025
Successivo
Gioia Tauro: morto uno dei tre bimbi travolti dal crollo di un muro mentre giocavano

Gioia Tauro: morto uno dei tre bimbi travolti dal crollo di un muro mentre giocavano

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio