domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Ricadi. Presentato in Comune il Torre Marrana Festival: ecco tutti gli appuntamenti in cartellone

L’evento illustrato in conferenza stampa dal sindaco Nicola Tripodi, dall’assessore Nicola La Sorba e dal direttore artistico Maria Teresa Marzano

di Pasquale Scordamaglia
11 Luglio 2025
in Musica e Spettacolo
Ricadi. Presentato in Comune il Torre Marrana Festival: ecco tutti gli appuntamenti in cartellone

Nicola Tripodi, Maria Teresa Marzano e Nicola La Sorba

Conferenza stampa di presentazione questa mattina al Comune di Ricadi della prima edizione del “Torre Marrana Festival”. Previsto nella frazione di Brivadi, presso la storica cornice dell’anfiteatro Marrana, il progetto sarà caratterizzato da 6 spettacoli che si svolgeranno tra il 6 e il 29 agosto. L’iniziativa è stata presentata dal primo cittadino Nicola Tripodi, dall’assessore con delega al Turismo Nicola La Sorba e dal direttore artistico Maria Teresa Marzano. Oltre alla presenza di vari rappresentanti delle testate locali, la conferenza stampa ha registrato anche la partecipazione di Domenico Loiacono, nel ruolo di referente di Federalberghi Vibo Valentia.

Le dichiarazioni del sindaco Tripodi e del direttore artistico Marzano

«Il Torre Marrana Festival – ha dichiarato il sindaco – nasce dalla precisa intenzione, da parte mia e dell’amministrazione comunale, di valorizzare un sito di grande bellezza come quello di Torre Marrana. Per questo ho voluto puntare, oltre che sull’assoluta qualità dei nomi scelti, su un’offerta diversificata e che potesse intercettare i desideri e i gusti di un pubblico più ampio possibile, come è quello che ogni estate invade pacificamente il nostro territorio. Il sito di Torre Marrana ha per noi una grande importanza strategica – prosegue il primo cittadino – perché Ricadi non è solo il meraviglioso mare che conoscono tutti, ma anche una terra ricca di storia e di cultura. Occasioni come il Torre Marrana Festival rappresentano una vetrina importante per raccontare e promuovere la nostra realtà».

Maria Teresa Marzano, responsabile della direzione artistica della manifestazione, ha affermato: «Per me occuparmi di Torre Marrana è stato un piacere e un onore poiché lo trovo un luogo di bellezza unica perché conserva le tracce di una storia secolare e che è testimoniata dalla suggestiva torre del XVI secolo che sorveglia l’anfiteatro. Sono tracce mescolate con le note aspre della natura calabrese e questo è un luogo ideale per suscitare e sollecitare emozioni sia negli spettatori che negli artisti che hanno accettato il nostro invito».

Il programma completo del Torre Marrana Festival

Il primo evento in programma, sarà quello del 4 agosto con l’attrice Mariagrazia Cucinotta, protagonista di “Malena e il Tango”, spettacolo che ha debuttato recentemente con la regia di Francesco Branchetti. Si tratta non solo di uno spettacolo teatrale, ma di un viaggio intimo e struggente nell’anima di un genere musicale e poetico che ha incantato generazioni.

Il 6 agosto, invece, sarà la volta del gruppo delle “Ragazze del paese accanto” con il progetto musicale “Femmina come la terra“, un percorso tutto al femminile e arricchito anche da brani che raccontano l’anima delle donne, parlando tutte le lingue del mondo.

L’11 agosto sarà di nuovo protagonista il teatro con lo spettacolo teatrale “Serata d’onore”, a cura del celebre attore e regista Michele Placido. La manifestazione teatrale, oltre ad essere ormai un classico, sarà accompagnata da Gianluigi Esposito (voce e chitarra)e da Antonio Saturno (chitarra e mandolino).Placido sarà in scena con un recital che prenderà lo spettatore per mano, guidandolo tra le più belle pagine della poesia e del teatro.

Il 14 agosto tornerà di nuovo in scena la musica con gli “Emanuele Marsico Jazz Quintet”. Quest’ultimi, proporranno il progetto musicale Carosello Napoletano. La canzone melodica napoletana, probabilmente la più alta espressione che la musica popolare italiana ha dato di sé nella sua storia, incontra il jazz con il giovane artista campano Emanuele Marsico. Inoltre, Marsico sarà accompagnato da quattro talenti della scena jazz italiana in un appuntamento ricco di suggestioni.

Il 18 agosto all’anfiteatro Marrana arriva poi Peppe Voltarelli con Voltarelli canta Profazio, un progetto premiato col prestigioso Premio Tenco. Voltarelli, uno degli artisti calabresi più conosciuti, racconterà l’opera di Otello Profazio che resta il cantore più profondo dell’anima della Calabria e delle sue tante contraddizioni.

Chiuderà la rassegna, il 29 agosto, il gruppo di musica tradizionale “Parafonè” con il progetto “Capre Diem”. Il collettivo musicale Parafoné rappresenta una delle band più innovative del sud Italia. Un cammino che è strettamente legato al recupero della musica tradizionale e che proietta il gruppo oltre i confini territoriali, evidenziando i legami e le contaminazioni con le musiche del mediterraneo ed aggiornando la tradizione in maniera raffinata senza rinunciare all’intensità delle radici.

I ringraziamenti degli organizzatori ai vari sostenitori dell’evento

L’amministrazione comunale di Ricadi e Maria Teresa Marzano hanno infine ringraziato il media partner esclusivo Publiemme – DiEmmecom Società Editoriale – LaC Network per aver sposato il progetto, in relazione all’attività di promozione e di comunicazione che svolgerà, mettendo a disposizione le tante professionalità presenti nelle sue aziende. Come se non bastasse, un altro ringraziamento è stato rivolto ai volontari dell’Associazione Croce Azzurra Tropea e Ricadi per la collaborazione e al main sponsor “Casa Romano Cucina Autentica Mediterranea di Mario Romano” per il sostegno e per la generosità con cui ha accolto la proposta del Torre Marrana Festival.

Dei sei eventi complessivi, presenti nella programmazione della rassegna, tre saranno previsti con ingresso libero e altri tre a pagamento; nello specifico, gli spettacoli a pagamento saranno quelli del 4, dell’11 e del 18 agosto.

Per questi tre spettacoli, in particolare, si potrà acquistare il biglietto su: www.liveticket.it/torremarranafestival o inquadrando anche il QR Code che si trova nella locandina del Torre Marrana Festival. In più, per informazioni e per le prevendite dei biglietti, sarà possibile contattare la direzione artistica al numero: 3341590233.

Tags: FestivalMaria Teresa MarzanoRicadiTorre Marrana Festival
Precedente

Sanità vibonese, l’Asp precisa: «Trasferimenti estivi di emergenza solo per casi gravi»

Successivo

Scala mobile di Vibo, Monteleone: «Non si nascondano ai cittadini le vere cause dei ritardi»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

5 Ottobre 2025
Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

3 Ottobre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
Successivo
Scala mobile di Vibo, Monteleone: «Non si nascondano ai cittadini le vere cause dei ritardi»

Scala mobile di Vibo, Monteleone: «Non si nascondano ai cittadini le vere cause dei ritardi»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio