lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Nominato di recente presidente della Fondazione Forte Marghera

di Redazione
2 Novembre 2025
in Società
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Da sinistra Sergio Pititto e Giorgio Betrò

Il sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, a nome dell’intera amministrazione comunale, esprime le più vive congratulazioni a Giorgio Betrò per la sua recente nomina a presidente della Fondazione Forte Marghera, a Venezia.

Le parole del sindaco Pititto

«Desidero rivolgere a Giorgio Betrò i miei più sinceri auguri per questo prestigioso incarico, che giunge a coronamento di un percorso professionale di assoluto rilievo», dichiara il sindaco Pititto. «La sua comprovata esperienza manageriale nella gestione di eventi e realtà complesse nel contesto veneziano rappresenta una garanzia per il successo di questa nuova, importante sfida. La sua comprovata esperienza manageriale nella gestione di eventi e realtà complesse nel contesto veneziano rappresenta una garanzia per il successo di questa nuova, importante sfida».

La nomina di Betrò, manager di Vela Spa, alla guida della Fondazione veneziana per i prossimi nove anni, mira a trasformare il Forte in un “laboratorio permanente di cultura, paesaggio e innovazione sociale” e in un “campus diffuso della creatività”.

«Il modello di gestione che Betrò – prosegue Pititto – è chiamato a implementare basato sulla creazione di sinergie strategiche e di un ‘Arcipelago di collaborazioni con istituzioni di prim’ordine come la Biennale, l’Accademia di Belle Arti e il Muve, è esattamente la direzione verso cui anche Pizzo, con le dovute proporzioni, sta lavorando».

Visione manageriale moderna

Infine, Pititto spiega che «la valorizzazione dei nostri siti museali e dei nostri beni culturali, a partire dal Castello Murat e dalla Tonnara, passando per la Chiesetta di Piedigrotta, non può più prescindere da una visione manageriale moderna, capace di attrarre investimenti e di inserire il nostro patrimonio in reti culturali più ampie. L’esempio di Forte Marghera è uno stimolo a proseguire su questa strada. Rinnovo a Giorgio Betrò gli auguri di buon lavoro».

Tags: Comune Di PizzoGiorgio BetròSergio PitittoVenezia
Precedente

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Successivo

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Articoli correlati

Comune di Pizzo, otto stabilizzazioni full-time in una settimana

Comune di Pizzo, otto stabilizzazioni full-time in una settimana

30 Ottobre 2025
Comune di Pizzo, cinque dipendenti passano al full-time: firmati oggi i contratti

Comune di Pizzo, cinque dipendenti passano al full-time: firmati oggi i contratti

27 Ottobre 2025
La presentazione del Tropea Film Festival 2025 a Venezia

Tropea Film Festival: presentata a Venezia l’edizione 2025

3 Settembre 2025
Sopralluogo di L’Andolina, Pititto e Pagnotta lungo le strade provinciali che collegano Pizzo

Sopralluogo di L’Andolina, Pititto e Pagnotta lungo le strade provinciali che collegano Pizzo

31 Gennaio 2025
Successivo
Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

3 Novembre 2025
Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

3 Novembre 2025
Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

3 Novembre 2025
Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

3 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025
Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio