Il sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, a nome dell’intera amministrazione comunale, esprime le più vive congratulazioni a Giorgio Betrò per la sua recente nomina a presidente della Fondazione Forte Marghera, a Venezia.
Le parole del sindaco Pititto
«Desidero rivolgere a Giorgio Betrò i miei più sinceri auguri per questo prestigioso incarico, che giunge a coronamento di un percorso professionale di assoluto rilievo», dichiara il sindaco Pititto. «La sua comprovata esperienza manageriale nella gestione di eventi e realtà complesse nel contesto veneziano rappresenta una garanzia per il successo di questa nuova, importante sfida. La sua comprovata esperienza manageriale nella gestione di eventi e realtà complesse nel contesto veneziano rappresenta una garanzia per il successo di questa nuova, importante sfida».
La nomina di Betrò, manager di Vela Spa, alla guida della Fondazione veneziana per i prossimi nove anni, mira a trasformare il Forte in un “laboratorio permanente di cultura, paesaggio e innovazione sociale” e in un “campus diffuso della creatività”.
«Il modello di gestione che Betrò – prosegue Pititto – è chiamato a implementare basato sulla creazione di sinergie strategiche e di un ‘Arcipelago di collaborazioni con istituzioni di prim’ordine come la Biennale, l’Accademia di Belle Arti e il Muve, è esattamente la direzione verso cui anche Pizzo, con le dovute proporzioni, sta lavorando».
Visione manageriale moderna
Infine, Pititto spiega che «la valorizzazione dei nostri siti museali e dei nostri beni culturali, a partire dal Castello Murat e dalla Tonnara, passando per la Chiesetta di Piedigrotta, non può più prescindere da una visione manageriale moderna, capace di attrarre investimenti e di inserire il nostro patrimonio in reti culturali più ampie. L’esempio di Forte Marghera è uno stimolo a proseguire su questa strada. Rinnovo a Giorgio Betrò gli auguri di buon lavoro».
































