lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Prevenzione dei reati nel Vibonese: ecco i dati dell’attività svolta dalla Questura

Emessi diversi provvedimenti nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

di Redazione
3 Aprile 2025
in Cronaca
Scoperto un giro di prostituzione a Vibo Valentia: un arresto e cinque donne indagate

Continua l’attività dell’Ufficio misure di prevenzione della Divisione Anticrimine della Questura di Vibo Valentia, il quale sotto il diretto coordinamento del questore Rodolfo Ruperti ha emesso diversi provvedimenti di natura special-preventiva dirette ad evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le attività sono anche frutto degli aumentanti controlli del territorio realizzati dall’Ufficio prevenzione generale soccorso pubblico della Questura, dal commissariato di Polizia di Serra San Bruno e dal Posto Fisso di Polizia di Tropea.

Nel mese di marzo dell’anno 2025, sono stati emessi:

7 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (Daspo) a carico di altrettanti soggetti, resisi responsabili di atti di violenza in occasione di manifestazioni sportive disputate nella provincia di Vibo Valentia, in quattro diverse occasioni e precisamente in data 17 novembre 2024 ed in data 15 dicembre 2024 presso lo stadio comunale di Vibo, in data 12 gennaio 2025 presso l’impianto sportivo comunale di Parghelia e in data 5 gennaio 2025 presso l’impianto sportivo comunale della frazione Piscopio di Vibo Valentia;

4 provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive, cosiddetto fuori contesto,  nei confronti di altrettanti soggetti, condannati con sentenza definitiva per reati in materia di stupefacenti, nonché deferiti all’Autorità giudiziaria competente per il reato di porto di armi;

9 provvedimenti Dacur nei confronti di 9 soggetti autori di un episodio di violenza di gruppo e per il quale il questore ha disposto il divieto di accesso e di transito nei locali di pubblico intrattenimento posti in determinate zone;

10 provvedimento del foglio di via con divieto di ritorno per fatti avvenuti distintamente nei comuni di Serra San Bruno, Ricadi, Polia, Tropea e Vibo Valentia, nei confronti di persone, sorprese a delinquere, o comunque a porre in atto comportamenti che hanno messo in pericolo la sicurezza pubblica, fuori dal loro comune di residenza intimandogli di non farvi ritorno per un determinato periodo di tempo.

14 provvedimenti di avviso orale nei confronti di soggetti che con la loro perdurante condotta hanno messo in pericolo l’ordine e la sicurezza, invitandoli a tenere una condotta conforma alla legge.

4 proposte di applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di Ps con obbligo di soggiorno nel comune di residenza nei confronti di soggetti che hanno sviluppato una certa indole a commettere reati di notevole allarme sociale, tra queste vi è una proposta nei confronti di un soggetto accusato di maltrattamenti in famiglia.

2 ammonimenti d’ufficio su istruttoria compiuta dalla Divisione Anticrimine nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti autori di maltrattamenti in famiglia e 1 ammonimento su istanza di parte presentata dalla vittima di atti persecutori, precisando che in per tutti i fatti appena descritti non era stata presentata denuncia/querela.

Tags: Cronaca di ViboQuestura
Precedente

Vibo. Falduto “corregge” la Santoro: «Stravolge i fatti, obbligato a ripristinare la verità»

Successivo

Neonata rapita in Calabria, la clinica reagisce alle accuse: «Comportamento incauto della madre»

Articoli correlati

Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Una volante della Polizia con sullo sfondo il Castello Normanno Svevo di Vibo Valentia

Si nasconde alla vista dei poliziotti: una denuncia a Vibo Valentia

6 Ottobre 2025
Polizia di Stato in festa a Vibo: celebrato San Michele Arcangelo – FOTO

Polizia di Stato in festa a Vibo: celebrato San Michele Arcangelo – FOTO

29 Settembre 2025
Rinforzi alla Questura di Vibo Valentia: arrivano nuovi agenti e vice ispettori

Rinforzi alla Questura di Vibo Valentia: arrivano nuovi agenti e vice ispettori

22 Settembre 2025
Successivo
Le agenti di Polizia incontrano la madre della neonata rapita in Calabria

Neonata rapita in Calabria, la clinica reagisce alle accuse: «Comportamento incauto della madre»

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio