lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Problemi idrici a Crotone: ridotta la fornitura di acqua per la città

Le criticità potrebbero proseguire nei prossimi giorni, rendendo necessario un monitoraggio costante della disponibilità

di Redazione
27 Ottobre 2025
in Cronaca
Un rubinetto a secco durante l'emergenza idrica

La città di Crotone sta affrontando una significativa carenza d’acqua a causa della siccità e della ridotta disponibilità idrica proveniente dai laghi silani. La diminuzione delle portate di acqua grezza dirette al potabilizzatore “Neto” ha comportato una riduzione dell’erogazione idropotabile, creando disagi nella distribuzione alla cittadinanza.

Secondo quanto comunicato da Sorical, azienda responsabile della gestione dell’acqua a Crotone, durante la notte si sono registrati cali dei flussi verso l’impianto di potabilizzazione. La causa principale è il basso livello della vasca di accumulo di Calusia, alimentata dai rilasci di A2A dai laghi silani. Il Consorzio di Bonifica ha precisato che la situazione potrebbe proseguire nei prossimi giorni, rendendo necessario un monitoraggio costante della disponibilità idrica.

In risposta alla crisi, Sorical ha annunciato possibili interruzioni nella distribuzione dell’acqua nelle zone servite da Vescovatello Alto. L’azienda aggiornerà la cittadinanza sulle turnazioni idriche che saranno adottate per garantire la fornitura tra le diverse aree della città.

La situazione evidenzia ancora una volta l’impatto della siccità sulle città calabresi e l’importanza di una gestione attenta delle risorse idriche. I cittadini, quelli più colpiti dalla crisi, sono invitati a fare un uso responsabile dell’acqua fino a quando la situazione non tornerà alla normalità.

Rimani aggiornato su Informa Calabria

Tags: AcquaCrotone
Precedente

Riforma della giustizia, Gratteri: «Si vuole un magistrato addomesticato e docile»

Successivo

Ricercato internazionale per sequestro di persona fermato in Calabria

Articoli correlati

Follia in Calabria: protesta per l’auto sulla ciclabile e viene accoltellato

Follia in Calabria: protesta per l’auto sulla ciclabile e viene accoltellato

31 Ottobre 2025
Ernesto Ioppoli e Vincenzo Voce

Crotone, la denuncia di un consigliere: «Aggredito dal sindaco»

28 Ottobre 2025
Un agente di polizia vicino a un campo da gioco

Crotone Calcio, confermato il commissariamento: “Presenza invasiva della ’ndrangheta”

21 Ottobre 2025
Il sequestro dei depuratori a Belvedere Spinello

Sversamento di acque reflue, sequestrati depuratori in Calabria

21 Ottobre 2025
Successivo
Una volante dei carabinieri

Ricercato internazionale per sequestro di persona fermato in Calabria

Il palo crollato a Pizzo che ha colpito un ceramista

Crolla un palo dell’illuminazione a Pizzo: ceramista ferito, interviene l’elisoccorso

3 Novembre 2025
Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

3 Novembre 2025
Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

3 Novembre 2025
Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

3 Novembre 2025
Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

3 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio