martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Processo “Rimborsopoli” in Calabria: dal Tribunale 6 condanne e 18 assoluzioni

Sentenza di primo grado per i consiglieri regionali accusati di irregolarità nella gestione dei rimborsi percepiti dal 2010 al 2012

di Redazione
18 Luglio 2025
in Cronaca
Bonus affitti in Calabria, mozione di Lo Schiavo: «La Regione trovi i fondi per le famiglie in difficoltà»

Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale della Calabria

Dopo più di dieci anni si è concluso così il processo “Rimborsopoli”, nato dall’inchiesta denominata “Erga omnes” nell’ambito della quale, nel 2015, erano stati arrestati alcuni consiglieri regionali della Calabria, accusati di irregolarità nella gestione dei rimborsi percepiti dal 2010 al 2012.  

All’epoca tre indagati erano finiti agli arresti domiciliari, mentre per altri cinque era stato disposto il divieto di dimora in Calabria. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di Reggio Calabria (presidente Silvia Capone).

Ecco la sentenza

La condanna più pesante, 5 anni, è stata inflitta all’ex presidente del consiglio regionale della Calabria, Luigi Fedele. Sono stati condannati anche l’ex senatore e consigliere regionale Giovanni Bilardi (4 anni e 8 mesi di reclusione), il suo collaboratore Carmelo Trapani (3 anni e 6 mesi), gli ex consiglieri Giovanni Nucera (4 anni) e Alfonso Dattolo (4 anni e 8 mesi) e l’ex assessore regionale Pasquale Tripodi (3 anni e 6 mesi). Tranne che per Tripodi, per gli altri cinque imputati condannati il Tribunale ha disposto anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e l’incapacità in perpetuo di contrattare con la pubblica amministrazione.

Sono cadute tutte le accuse, invece, per gli altri 18 politici imputati. Sono stati assolti, infatti, “perché il fatto non sussiste”, l’ex governatore Agazio Loiero; l’ex presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova; gli ex consiglieri regionali Demetrio Battaglia, Antonino De Gaetano, Alfonsino Grillo, Ferdinando Aiello, Emilio De Masi, Sandro Principe, Pietro Amato, Bruno Censore, Mario Franchino, Mario Maiolo, Carlo Guccione, Antonio Scalzo, Francesco Sulla, Vincenzo Antonio Ciconte, Giovanni Raso e Nicola Adamo.

Il Tribunale, infine, ha dichiarato prescritti i reati contestati a Diego Fedele, figlio di Luigi, e a Giovanni Franco, componente della struttura dell’ex assessore Pasquale Tripodi. (Ansa)

Tags: Palazzo CampanellaRimborsopoli
Precedente

Farmacista ferito a Nicotera. Solidarietà e ferma condanna dall’Ordine e Federfarma

Successivo

Vibo accoglie il sindaco di San Gallo, Maria Pappa: un ponte di amicizia e radici comuni

Articoli correlati

Nessun contenuto disponibile
Successivo
Vibo accoglie il sindaco di San Gallo, Maria Pappa: un ponte di amicizia e radici comuni

Vibo accoglie il sindaco di San Gallo, Maria Pappa: un ponte di amicizia e radici comuni

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio