giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi: tante adesioni al corso di formazione di primo soccorso

L'iniziativa si è svolta presso la Casa delle Associazioni di San Nicolò di Ricadi

Di Pasquale Scordamaglia
2 Giugno 2025
in Società
Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi: tante adesioni al corso di formazione di primo soccorso

Un momento del corso di primo soccorso

Si è svolto e si è concluso con successo, il corso di formazione BLSD “Basic Life Support and Defibrillation”, ossia un percorso formativo che insegna le manovre di primo soccorso e l’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE) in caso di arresto cardiaco, che è stato promosso ed organizzato dall’associazione Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi. Nello specifico, si è trattato di un corso Blsd adulto e pediatrico, basato sulla conoscenza di tutte le manovre di disostruzione per adulti, bambini e lattanti.

L’appuntamento si è svolto alle ore 9:00 del 31 maggio, presso la “Casa delle Associazioni di Ricadi” che si trova in via Stazione delle Ferrovie dello Stato. Questo importante e prezioso percorso formativo, in particolare, ha avuto una durata complessiva di circa 4 ore e mezza ed è stato strutturato con una fase teorica iniziale, con una successiva parte pratica e con l’esame finale. A tutti i partecipanti, infatti, è stato rilasciato un attestato che sarà valido per la durata di 2 anni.

Registrata la presenza di corsisti da vari Comuni della Calabria

L’associazione Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi ha potuto fare affidamento anche sul sostegno del CSV Calabria Centro e dell’Augustus di Vibo Valentia. Oltre alla presenza di corsisti del territorio, si è registrata la partecipazione di vari utenti che sono arrivati anche da Guardavalle, Serra San Bruno, Soverato, Lamezia Terme e Reggio Calabria. Notevole è stato anche l’interesse per tutte le tecniche che sono relative e propedeutiche al salvataggio umano.

In tal senso, ci si è soffermati sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico che, unito all’azione del soccorritore, è essenziale per verificare e per valutare l’ambiente in cui si va ad intervenire. I partecipanti, inoltre, si sono complimentati con Nicola Maria Nocera del CSV Calabria Centro e con Ines Oliva dell’associazione Augustus di Vibo Valentia per la bravura con cui hanno illustrato il corso formativo. Al corso hanno aderito anche tanti bagnini che, per legge, devono obbligatoriamente avere il brevetto, ma anche persone impegnate nel sociale e nelle istituzioni come il sindaco di Zaccanopoli Maria Budriesi e il presidente della Pro Loco Capo Vaticano Vincenzo Paparatto. Come se non bastasse, il direttivo della Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi, sta puntando ad organizzare un ulteriore iniziativa, da definire come data e dedicata molto probabilmente al primo soccorso.

Le parole di soddisfazione del presidente Giacomo Benedetto

A seguito del corso e in qualità di presidente della Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi, Giacomo Benedetto dichiara: «Sono stato particolarmente felice nell’aver accolto tanta gente e nell’aver notato un sincero interesse da parte di tutti i presenti. Infatti, durante il corso, non sono mancate le domande e la voglia di approfondire. Va sottolineato, in particolare, – afferma il presidente Benedetto – che si è unito ai volontari anche un neodiciottenne. Questo mi dona speranza nel credere che possiamo contare nei giovani e nella loro voglia di fare volontariato. Rimane fondamentale l’esigenza di stimolare le persone ad iscriversi alla Protezione Civile, continuando a promuovere momenti di formazione e di condivisione. Sulla base di tutto ciò, auspichiamo di creare un gruppo che sia sempre più numeroso, considerando che più siamo e più abbiamo capacità operative ed istruttive».

Tags: Corso formazionePrimo soccorsoProciv Augustus Capo VaticanoRicadi
Articolo Precedente

Criminalità nei porti. Report di Libera: spicca Gioia Tauro, anche Tropea si distingue

Prossimo Articolo

Doppio incidente lungo la strada statale dei “Due Mari”: otto feriti, tra cui un bimbo

Articoli correlati

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Erosione costiera a Ricadi, riunione promossa da Michele Comito: in quattro step le soluzioni per risolvere il problema

Sviluppi per il progetto di “Difesa dall’erosione costiera della costa di Ricadi”

6 Novembre 2025
Un agente della Squadra Mobile della Polizia di Stato

Market della droga scoperto a Ricadi: era nascosta in giardino

6 Novembre 2025
Ricadi. L’Osservatorio sull’Erosione Costiera pubblica un manifesto di intenti: ecco le proposte

Ricadi. L’Osservatorio sull’Erosione Costiera pubblica un manifesto di intenti: ecco le proposte

5 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Doppio incidente lungo la strada statale dei “Due Mari”: otto feriti, tra cui un bimbo

Doppio incidente lungo la strada statale dei "Due Mari”: otto feriti, tra cui un bimbo

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio