domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Proroga dell’assegno di inclusione, Calabrese ringrazia il ministro Calderone

L’assessore: «Impegno concreto del Governo nei confronti delle famiglie più fragili»

di Redazione
28 Giugno 2025
in Società
Proroga dell’assegno di inclusione, Calabrese ringrazia il ministro Calderone

L'assessore Giovanni Calabrese

«Ringrazio la ministra Marina Elvira Calderone per il suo impegno in merito al superamento della sospensione di un mese per i beneficiari dell’Adi (assegno di inclusione). È un segnale importante di attenzione e di impegno concreto del Governo nei confronti delle famiglie più fragili del nostro Paese che non si troveranno sprovvisti del supporto economico. Lunedì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà riconosciuto un contributo straordinario ai nuclei familiari per i quali si concluderà nel 2025 il primo periodo di 18 mesi di fruizione dell’assegno di inclusione».

Così l’assessore al lavoro della Regione Calabria, Giovanni Calabrese.

Aperta la strada a un contributo straordinario

«Come è stato annunciato – prosegue l’esponente della giunta Occhiuto -, i beneficiari che hanno ricevuto l’Adi dalla mensilità di gennaio 2024 percepiranno l’ultimo pagamento, ma grazie alle nuove misure, si aprirà la strada a un contributo straordinario per le famiglie che concluderanno nel 2025 il primo ciclo di 18 mesi di fruizione dell’assegno di inclusione, proprio su richiesta della ministra del lavoro che lunedì porterà all’attenzione del Consiglio dei Ministri, una norma da inserire nel primo veicolo normativo utile».

Per Calabrese, dunque, «questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per rafforzare il sostegno alle categorie più vulnerabili e il Governo sta dimostrando, con fatti concreti, di non lasciare indietro nessuno, rafforzando misure di sostegno, garantendo anche rinnovi più agevoli e continuità nel percorso di sostentamento e di inserimento lavorativo”. Chiude l’assessore.

Tags: Assegno inclusioneAssessore Calabrese
Precedente

L’Udc si radica nel Vibonese: nuova linfa con la nomina di due figure «virtuose e competenti»

Successivo

Vibo, successo per la “Festa della Musica”: note e coreografie in pieno centro storico

Articoli correlati

Alla Calabria 23 Bandiere Blu, Calabrese: «Impegno e miglioramenti nella qualità ambientale e turistica»

Le Vele per “Il mare più bello” della Calabria: «Frutto della sinergia tra Regione e Comuni»

19 Giugno 2025
Tirocinanti calabresi: accordo Regione-sindacati per il loro accompagnamento alla pensione

Tirocinanti calabresi, la Regione riconosce 631 euro. Lettera agli enti utilizzatori: ecco le novità

18 Maggio 2025
Alla Calabria 23 Bandiere Blu, Calabrese: «Impegno e miglioramenti nella qualità ambientale e turistica»

Alla Calabria 23 Bandiere Blu, Calabrese: «Impegno e miglioramenti nella qualità ambientale e turistica»

13 Maggio 2025
Turismo: la Calabria tra le mete preferite dell’estate 2024. Scelta da tedeschi, svizzeri e britannici

Marketing digitale turistico, la Regione incentiva nuovi flussi verso la “Destinazione Calabria”

12 Marzo 2025
Successivo
Vibo, successo per la “Festa della Musica”: note e coreografie in pieno centro storico

Vibo, successo per la "Festa della Musica": note e coreografie in pieno centro storico

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio