domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, manca il numero legale in Consiglio: il bilancio non passa

Il presidente L’Andolina si è ritrovato senza la maggioranza, dopo che diversi consiglieri hanno abbandonato l’aula

di Redazione
12 Agosto 2025
in Politica
Crisi alla Provincia di Vibo, manca il numero legale in Consiglio: il bilancio non passa

Il bilancio di previsione 2025-2027 dell’amministrazione provinciale di Vibo Valentia, guidata dal presidente Corrado Antonio L’Andolina, non passa in Consiglio per la mancanza del numero legale.

Ad abbandonare l’aula (dopo un intenso confronto politico con L’Andolina, durato oltre tre ore) sono stati i componenti della lista, che fa riferimento a Forza Italia, “Centro Destra per Vibo”, composta da Carmine Franzè, Serena Loschiavo e Vincenzo Pagnotta, nonché dello schieramento “Vibo al Centro Unica e legata nella concretezza”, formato da Cosimo Nicola Papa, Alessandro Lacquaniti e Giampiero Calafati, compagini politiche che avevano entrambe sostenuto politicamente L’Andolina alle ultime elezioni provinciali.

Mancano i numeri per andare avanti

«È evidente che lei, presidente L’Andolina, non ha i numeri per andare avanti – ha asserito il consigliere Lacquaniti -. Non ce li ha né in consiglio provinciale, né nell’assembla dei sindaci. Nessuna forza politica la sostiene. Le abbiamo chiesto, pertanto, di giungere dimissionario a questa assise al fine di approvare comunque il bilancio. Lei, però, continua imperterrito e irresponsabilmente a rimanere attaccato alla sua poltrona, ingessando l’ente e pregiudicando atti importanti come la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale (Tis)».

Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’intervento del capogruppo di Forza Italia, Vincenzo Pagnotta: «Lei, presidente, non ha più una maggioranza. Ne prenda atto e ne tragga le conseguenze, dimettendosi, per il bene amministrativo dell’ente. Approveremo il bilancio una volta che lei si dimetterà, al fine di rimettere in moto la macchina amministrativa e dare risposte ai lavoratori che attendono la stabilizzazione e ai cittadini».

Il presidente Corrado L’Andolina

La replica immediata di L’Andolina

«Ho ascoltato con attenzione e rispetto – ha replicato il presidente della Provincia – la voce dei partiti, dei sindaci e dei consiglieri. Ho inteso bene le loro istanze, le ho accolte là dove era possibile e le ho discusse senza pregiudizio. A tutti, senza eccezioni, ho sempre detto una cosa tanto semplice quanto non negoziabile: non avrei mai accettato che l’approvazione del bilancio fosse subordinata a forzature sul mio ruolo o sulle mie decisioni. Mai. Perché cedere su quel punto non avrebbe significato trovare una mediazione: avrebbe significato, piuttosto, abdicare alla funzione stessa della presidenza, svilirla, trasformarla in una pedina sacrificabile. Sia ben chiaro: non ho mai detto che avrei proseguito il mio mandato a dispetto di tutti e di tutto, ma non accetterò diktat e condizionamenti e prenderò ogni decisione responsabilmente e in piena libertà».

La stabilizzazione dei tirocinanti

È intervenuto quindi Antonino Schinella (Partito democratico): «È evidente che lei, presidente L’Andolina, naviga a vista. Questa situazione dei Tis va affrontata con serietà e senza tatticismi: ci sono in gioco 35 famiglie. Di fronte a una fase di stasi la invito ad assumere le conseguenti determinazioni, affinché questo ente possa essere amministrato».

A chiedere «come ordine del giorno aggiuntivo la discussione sui Tis» era stato, a inizio seduta, il consigliere Lacquaniti. E il dibattito politico, nel corso dell’assise, si è incentrato prevalentemente sulla delicata questione della stabilizzazione dei 35 precari che prestano, da anni, la propria attività lavorativa nell’ente. «Quali sono i provvedimenti formali adottati e la cornice giuridico-economico-finanziaria individuata al fine della stabilizzazione dei tirocinanti?», ha chiesto al riguardo il consigliere Calafati, sollecitando un concreto iter di stabilizzazione.

Ecco infine le dichiarazioni a margine del dibattito in assise dei consiglieri Lasorba e Lentini: «Oggi siamo venuti in Consiglio principalmente per votare il bilancio, fondamentale sia per gli elementi tecnici sia per la stabilizzazione dei Tis. Questo bilancio ha assunto una connotazione politica, ma le faccende politiche erano rinviabili. Alcune forze politiche, però, hanno deciso diversamente e se ne assumeranno la responsabilità».

Tags: BilancioProvincia di ViboTirocinanti
Precedente

Volley B1 femminile. Arianna Besteghi è l’altra nuova palleggiatrice della Tonno Callipo

Successivo

A Tropea il Ferragosto è lirico, appuntamento tra arie di Puccini e classici napoletani

Articoli correlati

Tirocinanti calabresi, Muraca (Pd) attacca: «Gravi disparità di trattamento»

Tirocinanti calabresi, Muraca (Pd) attacca: «Gravi disparità di trattamento»

24 Settembre 2025
Tirocinanti calabresi, Alecci (Pd): «Non riconfermati quelli della scuola pubblica»

Tirocinanti calabresi, Alecci (Pd): «Non riconfermati quelli della scuola pubblica»

19 Settembre 2025
Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

Parghelia. “Guardare al futuro” si scaglia contro Landro: «Cittadini e turisti esasperati»

25 Agosto 2025
Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Provincia di Vibo, in Consiglio passa il Bilancio: tirocinanti verso la stabilizzazione. Esulta il Pd

16 Agosto 2025
Successivo
A Tropea il Ferragosto è lirico, appuntamento tra arie di Puccini e classici napoletani

A Tropea il Ferragosto è lirico, appuntamento tra arie di Puccini e classici napoletani

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio