sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Provincia di Vibo, sì del Consiglio al regolamento contabile e agli adempimenti successivi alla chiusura del dissesto

A destare maggiore interesse il passaggio deliberativo cardine dei debiti ammessi e non transatti che passeranno dall'attuale 40% di risanamento economico a un più consistente 60%

di Redazione
31 Luglio 2024
in Politica
Provincia di Vibo, sì del Consiglio al regolamento contabile e agli adempimenti successivi alla chiusura del dissesto

Una fase dei lavori del consiglio provinciale

Adempimenti successivi alla chiusura del dissesto finanziario inerenti ai debiti ammessi e non transatti; Regolamento di contabilità; Ratifica deliberazione del presidente avente ad oggetto la variazione di bilancio di previsione 2023/2025 – annualità 2024 – Iscrizione in bilancio di finanziamenti Pnrr; Riconoscimento debiti fuori bilancio e Piano di copertura. Questi i punti all’ordine del giorno trattati e approvati, all’unanimità, dal Consiglio della Provincia di Vibo Valentia, presieduto dal presidente Corrado Antonio L’Andolina. Un’assise che ha, dunque, registrato il voto unanime di tutti i consiglieri presenti (unica assenza quella di Antonino Schinella, “dovuta ad impegni istituzionali”) ma nel contempo è stata caratterizzata da un confronto vero, a tratti acceso ma dai connotati politici e istituzionali costruttivi.

A vivacizzare il dibattito in aula sono stati gli adempimenti attinenti alla chiusura del dissesto finanziario. A destare maggiore interesse il passaggio deliberativo cardine dei debiti ammessi e non transatti che passeranno dall’attuale 40% di risanamento economico a un più consistente 60%. Ad incalzare in aula la responsabile della macrostruttura Affari finanziari dell’ente, Caterina Gambino, sono stati i consiglieri Alessandro Lacquaniti, Vincenzo Pagnotta, Carmine Mangiardi, Nicola Lasorba e Vincenzo Lentini. Al termine del dibattito sono stati chiariti dalla dottoressa Gambino soprattutto gli aspetti attinenti alle relative coperture economico-finanziarie.

A dare delucidazioni sui risvolti positivi di natura amministrativa connessi all’approvazione del Regolamento Contabile – redatto da un tavolo tecnico coordinato dal segretario Domenico Arena – è stato in prima persona, il presidente Corrado L’Andolina. «Il regolamento contabile che andremo ad approvare consentirà di cogliere le opportunità amministrative legate all’approvazione del cosiddetto Bilancio Tecnico. Bilancio, quest’ultimo, che le nuove normative permetteranno di approvare entro il 31 dicembre, – ha evidenziato L’Andolina. Ciò sarà d’aiuto agli amministratori e permetterà, tra l’altro, – ha chiosato il presidente – di attuare, in tempi accettabili, i procedimenti di liquidazione». Al riguardo, delucidazioni sui punti caratterizzanti il regolamento sono state chieste dai consiglieri, Vincenzo Pagnotta e Giampiero Calafati. Quest’ultimo, poi, in merito al punto all’ordine del giorno riguardante il Riconoscimento dei debiti fuori bilancio e il Piano di copertura ha voluto rassicurazioni inerenti «all’attività transattiva di natura giuridica posta in essere dagli uffici preposti dell’Ente». Chiarimenti che anche in questo caso sono stati dati direttamente dal presidente L’Andolina. Toni accesi ma delimitati nell’alveo del contegno istituzionale ha contraddistinto, nel corso del Consiglio, il confronto sulla deliberazione del presidente avente ad oggetto La variazione di bilancio di previsione 2023/2025 – annualità 2024. A chiedere chiarimenti di natura tecnica all’ingegnere Maria Giovanna Conocchiella, titolare della posizione organizzativa sulla Viabilità, sono stati, nell’ordine, i consiglieri: Mangiardi, Lentini, Lasorba e Lacquaniti. Quest’ultimo, entrando nel particolare, ha chiesto «interventi straordinari di manutenzione sul tratto di strada provinciale che congiunge Francica a San Giovanni di Mileto». Subito dopo le delucidazioni tecniche dell’ingegnere Conocchiella a ricondurre sul piano istituzionale il confronto è stato, infine, il presidente L’Andolina che ha delineato il quadro complessivo inerente allo stato dell’arte della viabilità provinciale «che domani – ha ricordato, chiudendo l’assise provinciale – sarà approfondita, atti alla mano, in una conferenza stampa alla quale sono sati invitati tutti i sindaci del Vibonese». Al confronto in Consiglio hanno partecipato anche i consiglieri: Carmine Franzè, Serena Lo Schiavo e Cosimo Nicola Papa.

Tags: Provincia di Vibo
Precedente

Vibo, al via stasera la disinfestazione del territorio comunale: ecco le raccomandazioni

Successivo

Tonno Callipo Volley con Pellegrini, Maragò e Zagarella: il piacere di essere “secondi”

Articoli correlati

Zambrone, il Comune mette in campo tre progetti di opere pubbliche destinate a più frazioni

Crisi alla Provincia di Vibo. Luciano e Loielo (Udc) accusano il Pd: «Appoggia L’Andolina»

18 Ottobre 2025
Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Provincia di Vibo, in Consiglio passa il Bilancio: tirocinanti verso la stabilizzazione. Esulta il Pd

16 Agosto 2025
Tirocinanti vibonesi, Brosio (Noi moderati): «Si proceda a stabilizzarli subito»

Crisi alla Provincia di Vibo, “Noi moderati”: «Il rinvio del bilancio non è la soluzione»

14 Agosto 2025
Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Crisi alla Provincia di Vibo, “Democratici e riformisti”: «35 famiglie nel limbo»

12 Agosto 2025
Successivo
Tonno Callipo Volley con Pellegrini, Maragò e Zagarella: il piacere di essere “secondi”

Tonno Callipo Volley con Pellegrini, Maragò e Zagarella: il piacere di essere “secondi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025
Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio