domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Per il membro del direttivo provinciale del Partito democratico, il nuovo segretario «dovrebbe interrogarsi sulla coerenza politica delle azioni intraprese in questi anni»

di Redazione
28 Luglio 2025
in Politica
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Teresa Esposito, segretario provinciale del Pd vibonese, e il Palazzo della Provincia di Vibo

«La crisi politica che sta scuotendo la Provincia di Vibo Valentia ha visto il Partito democratico, tramite il suo neo-segretario Teresa Esposito, scagliarsi con veemenza contro il presidente Corrado L’Andolina e l’intera coalizione di centrodestra. Le parole della Esposito sono nette: “Il tracollo del progetto politico del centrodestra”, “personalismo sfrenato”, “totale assenza di una visione orientata al bene comune”, e un’invocazione a un “passo indietro collettivo” per aprire una “nuova fase democratica”. Un attacco frontale, inequivocabile, che dipinge un quadro di totale fallimento della gestione L’Andolina e del centrodestra vibonese».

Lo afferma in un comunicato Francesco Tucci, membro del direttivo provinciale del Pd Vibo Valentia.

«Eppure, a un’analisi più attenta, le posizioni del segretario Esposito e del Pd vibonese appaiono cariche di una notevole incoerenza, che solleva più di un interrogativo sulla reale motivazione dietro questa intransigenza. Corrado L’Andolina, il presidente di Forza Italia di cui si chiedono oggi a gran voce le dimissioni, è anche il sindaco del Comune di Zambrone. E qui sta il punto cruciale: a Zambrone, L’Andolina è stato eletto grazie a una coalizione che includeva nientemeno che Marcello Giannini, attuale presidente del consiglio comunale e, soprattutto, segretario di circolo del Pd di Zambrone».

«Contraddizioni» interne al partito

«Come è possibile, allora – si domanda Tucci -, che il segretario provinciale del Partito democratico, Teresa Esposito, si erga a censore implacabile di un presidente e di un centrodestra con cui il suo stesso partito condivide la gestione amministrativa di un Comune? Se la “gestione, ormai palesemente faziosa e incapace” e il “fallimento non è solo del presidente L’Andolina, ma anche e soprattutto del centrodestra vibonese” sono giudizi così perentori, viene da chiedersi perché queste critiche non vengano sollevate rispetto alla collaborazione a Zambrone tra l’amico dirigente del partito Marcello Giannini e lo stesso L’Andolina, e perché il Pd locale abbia scelto di sostenere lo stesso L’Andolina».

Corrado Antonio L'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia
Corrado Antonio L’Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia

A rendere ancora più evidente questa «contraddizione», secondo il membro del direttivo provinciale del Pd vibonese, «vi è un ulteriore dettaglio non di poco conto: Marcello Giannini è stato eletto nell’assemblea provinciale del Pd proprio nella lista che ha sostenuto l’elezione del neo-segretario Teresa Esposito. Questo legame diretto tra Giannini, co-amministratore con L’Andolina a Zambrone, e lo stesso segretario che oggi attacca il presidente provinciale, mette in luce una palese incoerenza politica. Il Pd vibonese non solo collabora a livello locale con la stessa figura che a livello provinciale viene bollata come parte di un “fallimento“, ma lo fa attraverso un esponente che è strettamente legato alla leadership provinciale del partito».

La «credibilità del Pd vibonese» in dubbio

«Questa discrepanza – riprende Francesco Tucci – getta un’ombra sulla retorica del Pd vibonese. Sembra che l’indignazione e la richiesta di un “passo indietro” siano strategicamente opportunistiche, emerse solo nel momento in cui la crisi provinciale offre un’occasione per capitalizzare politicamente. La gravità delle accuse rivolte a L’Andolina e al centrodestra cozza apertamente con la praticità delle alleanze locali e con i legami interni al partito, suggerendo che per il Pd di Vibo Valentia la coerenza politica possa essere un lusso da concedersi solo quando fa comodo».

Di fronte a «questa evidente disparità di trattamento, emerge forte la domanda: si chiede l’intervento della Commissione di garanzia del Partito democratico, ma come è possibile che per motivi meno gravi altri esponenti siano stati epurati o allontanati dal partito, mentre gli “amici” del segretario, pur coinvolti in situazioni analoghe di collaborazione con la controparte politica, rimangano intoccabili? Questa dinamica rivela un sistema di due pesi e due misure che mina la credibilità e l’equità interna al partito».

La richiesta di «competenza, trasparenza e impegno reale per il territorio», conclude la nota, «suona vuota se non accompagnata da una trasparenza interna sulle proprie stesse scelte e alleanze e da un’applicazione equa delle regole del partito. Se il Partito democratico vibonese desidera davvero aprire una “nuova fase democratica”, dovrebbe prima di tutto fare chiarezza sulle proprie posizioni e sulla gestione delle proprie contraddizioni, evitando di usare due pesi e due misure a seconda della convenienza del momento o delle amicizie. Altrimenti, le sue critiche rischiano di apparire non come una battaglia per il bene comune, ma come una semplice manovra politica per guadagnare terreno in un momento di debolezza altrui, a discapito della coerenza e della credibilità».

Tags: Corrado L'AndolinaCrisi PoliticaProvincia Vibo Valentia
Precedente

Il limbo delle Province, ancora in attesa di una riforma organica

Successivo

Malattie polmonari, “Insieme Per Un Respiro” in Regione: «Stop migrazione sanitaria»

Articoli correlati

Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Provincia di Vibo. Il centrodestra: «L’Andolina un monarca, problema di rilevanza nazionale»

23 Ottobre 2025
Provincia di Vibo, in Aula le richieste di dimissioni per L’Andolina: «Deciderò cosa fare»

Crisi politica alla Provincia di Vibo Valentia: fissata la data delle elezioni

21 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo, L’Andolina nomina i componenti delle Commissioni consiliari permanenti

Crisi alla Provincia di Vibo, Forza Italia: «Chi ci attacca aveva agito come noi al Comune»

13 Agosto 2025
Successivo
Malattie polmonari, “Insieme Per Un Respiro” in Regione: «Stop migrazione sanitaria»

Malattie polmonari, “Insieme Per Un Respiro” in Regione: «Stop migrazione sanitaria»

Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

26 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto di Messina: al via la corsa per l’apertura dei cantieri entro fine 2025

Boom di candidature per lavorare al Ponte sullo Stretto: oltre 3.850 domande in 24 ore

26 Ottobre 2025
Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio