domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Punti di facilitazione digitale e corsi di formazione per i cittadini: il Comune presenta i nuovi servizi

Il progetto, realizzato dal Comune capoluogo con la Valentia Academy, è finanziato dalla Regione Calabria

di Redazione
7 Febbraio 2025
in Territorio
Punti di facilitazione digitale e corsi di formazione per i cittadini: il Comune presenta i nuovi servizi

Valentina Fusca, Enzo Romeo e Luisa Santoro

Nuovi punti di facilitazione digitale, aperti anche nelle frazioni e non soltanto al Comune capoluogo, e possibilità di organizzare corsi di formazione per coloro che ne manifestino l’esigenza. Sono le due principali novità illustrate ieri mattina in conferenza stampa dal sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, e dall’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, nel campo della digitalizzazione dell’ente e del supporto al pubblico. Presente inoltre Valentina Fusca, presidente dell’associazione “Valentia Academy”, attuatrice del progetto.

Fondamentale non lasciare nessuno indietro

«In questa fase di transizione tecnologica – ha dichiarato il sindaco – è dovere dell’amministrazione comunale pensare a quella fascia di cittadinanza che è poco avvezza al digitale e quindi potrebbe riscontrare difficoltà nell’accedere ai servizi della pubblica amministrazione e non solo. In una fase storica in cui viviamo il cambiamento costante e l’innovazione continua, diventa fondamentale non lasciare nessuno indietro, e le iniziative pensate vanno proprio nella direzione del cosiddetto “Comune inverso”, ovvero la nostra idea dell’ente che va incontro al cittadino e non viceversa. Per far ciò abbiamo chiesto e ottenuto la collaborazione dei parroci che hanno messo a disposizione le parrocchie delle frazioni dove collocare le postazioni. A loro il mio sentito ringraziamento».

L’intervento dell’assessore Luisa Santoro

Da parte dell’assessore Santoro, quindi, un approfondimento sulle novità presentate ai giornalisti: «Abbiamo voluto estendere il servizio anche alle frazioni, perché è importante che a tutti i cittadini venga garantita parità di trattamento, anche a coloro che hanno difficoltà a spostarsi, agli anziani, ai residenti stranieri. La nostra amministrazione vuole quindi confermare la propria vicinanza alla popolazione portando i servizi “a domicilio”. Altra novità che abbiamo pensato è quella di veri e propri corsi di formazione proprio su queste tematiche, completamente gratuiti e da organizzare in base alle esigenze che vengono di volta in volta manifestate. Ormai la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, basti pensare che anche per prenotare una visita medica la procedura è informatizzata, ed anche su questo aiuteremo chi ha bisogno».

L’intervento della presidente Valentina Fusca

Dalla presidente Fusca, alcuni numeri sul progetto che è già stato avviato da alcuni mesi ed oggi entra in una nuova fase: quasi 900 gli utenti cui è stato offerto supporto, la gran parte dei quali proprio a Vibo Valentia. «Ringrazio tutte le facilitatrici, giovani donne under 30, che lavorano e si spendono per questo progetto, che va a diretto beneficio dei cittadini ma ha risvolti positivi anche nella sfera occupazionale. Ora ci prepariamo a realizzare corsi e confronti con chi vorrà aprirsi al digitale ed apprendere quelle competenze basilari per districarsi nel mondo dell’amministrazione digitale».

Il punto digitale facile

Il “punto digitale facile” è una postazione con la presenza di almeno un addetto, un facilitatore appunto, che fornirà l’ausilio necessario a tutti i cittadini che riscontrano difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione; verrà fornita consulenza pratica, informazioni e supporto immediato nell’espletamento di tutti i servizi richiesti che sono afferenti alle pratiche digitali: utilizzo dello spid, istanze online, download dei modelli, attivazione della carta d’identità elettronica, e molto altro.

Il progetto è realizzato dal Comune di Vibo Valentia con la Valentia Academy, e finanziato dalla Regione Calabria attraverso fondi del Pnrr destinati agli Ambiti territoriali sociali. Nello specifico, questo progetto afferisce al Comune di Vibo che è uno dei beneficiari dell’Ambito territoriale sociale numero 1.

Tags: Comune di ViboLuisa Santoro
Precedente

Truffatori al telefono, a Zaccanopoli il sindaco invita a segnalare le chiamate sospette

Successivo

Nei Pronto soccorso calabresi spunta il ”Caring Nurse“, un infermiere che darà info ai familiari dei pazienti

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
L'assessore Luisa Santoro ed il Comune di Vibo Valentia

Digitalizzazione e pagamenti, nuovo finanziamento per Vibo Valentia

29 Agosto 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
L'assessore Luisa Santoro e un dispositivo con l'App Io

Notifiche e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
Successivo
Nei Pronto soccorso calabresi spunta il ”Caring Nurse“, un infermiere che darà info ai familiari dei pazienti

Nei Pronto soccorso calabresi spunta il ”Caring Nurse“, un infermiere che darà info ai familiari dei pazienti

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio