mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragazzi salvati dai finanzieri in Calabria, la loro casa era in fiamme

L'incidente è stato prontamente gestito grazie alla prontezza e alla lucidità dei militari che, durante un servizio di pattugliamento del territorio, hanno notato del fumo uscire dal tetto di una abitazione.

di Redazione
10 Febbraio 2025
in Cronaca
Ragazzi salvati dai finanzieri in Calabria, la loro casa era in fiamme

Due ragazzi sono stati salvati in un’operazione tempestiva e professionale da parte dei militari del Comando Provinciale di Cosenza della Guardia di Finanza. Erano in difficoltà a causa di un incendio divampato in un’abitazione di corso Umberto, nel comune di San Giovanni in Fiore. L’incidente è stato prontamente gestito grazie alla prontezza e alla lucidità dei finanzieri che, durante un servizio di pattugliamento del territorio, hanno notato del fumo uscire dal tetto di una casa.

Rendendosi subito conto della situazione di pericolo, i militari hanno fatto irruzione nell’immobile, dove hanno trovato due giovani in evidenti difficoltà. Senza esitare, hanno messo in sicurezza i ragazzi, permettendo loro di uscire dall’abitazione. Contestualmente, è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per domare il rogo.

Una immagine del rogo a San Giovanni in Fiore. Due ragazzi sono stati salvati da finanzieri e vigili del fuoco

I ragazzi salvati grazie all’azione dei militari

Nel frattempo, il fuoco, partito dalla canna fumaria, si era già propagato rapidamente nel sottotetto. I finanzieri hanno quindi collaborato con i Vigili del Fuoco per mettere in atto ulteriori misure di sicurezza, in modo da facilitare le operazioni di soccorso e limitare i danni. Tra queste l’allontanamento delle auto parcheggiate nei pressi dell’edificio,

La professionalità dei militari ha consentito non solo di salvare le vite dei ragazzi, ma anche di contenere i danni all’immobile. Questo intervento sottolinea ancora una volta l’importanza del lavoro quotidiano delle forze dell’ordine. In questo caso la sinergia con i Vigili del fuoco ha consentito di operare al meglio, evitando conseguenze ben peggiori non solo per i protagonisti della vicenda. Anche il vicinato, infatti, ha potuto tirare un sospiro di sollievo.

Tags: Guardia di finanzaSalvataggioVigili del fuoco
Precedente

Edilizia scolastica e viabilità, il presidente della Provincia di Vibo effettua un sopralluogo a Serra San Bruno

Successivo

Centro antiviolenza di Cosenza costretto a sospendere l’attività: “Siamo sconcertate”

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Un canneto prende fuoco a Briatico: i Vigili del Fuoco salvano un gattino

Un canneto prende fuoco a Briatico: i Vigili del Fuoco salvano un gattino

10 Ottobre 2025
Successivo
Un momento della conferenza stampa del Centro antiviolenza Roberta Lanzino

Centro antiviolenza di Cosenza costretto a sospendere l'attività: "Siamo sconcertate"

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio