venerdì 10 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

“Rapsodie Agresti” torna a Vibo: appuntamento con la lirica dei grandi nomi

Ad aprire il cartellone degli spettacoli sarà il mezzosoprano Veronica Simeoni, figura rappresentativa dell'alto spessore culturale del festival

di Redazione
9 Ottobre 2025
in Musica e Spettacolo
“Rapsodie Agresti” torna a Vibo: appuntamento con la lirica dei grandi nomi

Veronica Simeoni

Cinque date, dal 12 ottobre al 29 novembre prossimi, per un evento che si conferma come uno degli appuntamenti più raffinati del panorama culturale calabrese: è il Festival Rapsodie Agresti 2025, giunto alla sua settima edizione. Ideato dall’associazione Traiectoriae Ets e patrocinato dal Comune di Vibo Valentia, prenderà il via domenica 12 ottobre alle ore 18.00. Sede di tutti gli spettacoli sarà l’atrio di Palazzo Gagliardi, nel cuore del centro storico della città.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato l’assessore alla Cultura Stefano Soriano, il presidente di Traiectoriae Domenico Gatto, la responsabile organizzativa Maria Teresa Marzano e i maestri Gianfranco Russo e Francesco Fortunato.

Accessibilità e grandi nomi

L’assessore Soriano ha aperto l’incontro sottolineando la necessità di «variare l’offerta culturale della città con eventi di elevato spessore», evidenziando come il Festival rappresenti «una preziosa occasione per arricchire il tessuto culturale locale e attrarre un pubblico sempre più ampio e curioso».

Domenico Gatto, con gratitudine e orgoglio, ha ringraziato il Comune per l’ospitalità e per aver creduto nel valore del Festival, che negli anni «ha saputo crescere e consolidarsi come punto di riferimento per gli amanti della musica e dell’arte».

Maria Teresa Marzano ha posto l’accento su un aspetto fondamentale: l’accessibilità. «Gli eventi non comportano alcun costo per l’ente e il biglietto d’ingresso è simbolico, di soli 5 euro», ha dichiarato, ribadendo la volontà di rendere la cultura fruibile a tutti, senza barriere.

Il programma

Con un programma che promette emozioni, Rapsodie Agresti 2025 si prepara a incantare ancora una volta. I maestri Russo e Fortunato, con la loro sensibilità musicale, saranno tra i protagonisti di un cartellone che apre col “botto”: l’evento inaugurale avrà come protagonista una delle figure più importanti del panorama nazionale e internazionale, il mezzosoprano Veronica Simeoni, abituato a frequentare palchi prestigiosi come quello a La Scala o al Metropolitan di New York, che si esibirà accompagnato da Marco Sollini al pianoforte.

L’8 novembre “A long way”, concerto jazz di Jany Mcpherson, un tributo alla vita dell’artista, dal suo passato a Guantanamo fino a oggi. Il 15 novembre “Diva’s song”, un’originale esibizione che è un omaggio alle grandi dive del cinema del Novecento attraverso le canzoni da loro interpretate: da Judy Garland a Marilyn Monroe, da Doris Day a Rita Hayworth e Liza Minnelli.

Il 22 novembre il concerto sinfonico diretto dal maestro Gianfranco Russo. Chiusura il 29 novembre con “Socrate di Satie”, recital lirico in forma semiscenica.

Tags: liricaPalazzo GagliardiVibo Valentia
Precedente

Vibo, alla “Murmura” il ricordo di Francesco Vangeli: presenti la mamma e il fratello

Successivo

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Articoli correlati

Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

10 Ottobre 2025
Lo stabilimento Baker Hughes situato tra Bivona e Porto Salvo

L’occasione d’oro per Vibo Valentia: Baker Hughes investe 12 milioni

10 Ottobre 2025
Vibo, nuovi dati archeologici dalle Mura greche: saranno svelati in un evento pubblico

Al Castello di Vibo la Giornata delle Famiglie al Museo, con tante attività per i bambini

9 Ottobre 2025
Vibo, cane ferito da una carabina: premiati gli agenti per le indagini condotte

Vibo, cane ferito da una carabina: premiati gli agenti per le indagini condotte

9 Ottobre 2025
Successivo
Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Serra, gran finale per la "Festa del Fungo" con il concerto di Cecè Barretta

Una ambulanza

Noto veterinario lotta per la vita: è stato travolto da un’auto in Calabria

10 Ottobre 2025
I cavi della fibra ottica per l'accesso ad internet

Centro del Vibonese isolato da internet: danni alla fibra ottica

10 Ottobre 2025
Un operaio dell'Anas

Si ribalta un tir sulla A2 in Calabria: cantoniere Anas investito durante i soccorsi

10 Ottobre 2025
Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

Tutto pronto per Vicoli diVini, l’evento imperdibile nel cuore di Vibo Valentia

10 Ottobre 2025
Anche quest’anno in Calabria i vaccini antinfluenzali per gli over 60 si somministrano in farmacia

Anche quest’anno in Calabria i vaccini antinfluenzali per gli over 60 si somministrano in farmacia

10 Ottobre 2025
Lo stabilimento Baker Hughes situato tra Bivona e Porto Salvo

L’occasione d’oro per Vibo Valentia: Baker Hughes investe 12 milioni

10 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio