domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Realtà il Piano olivicolo calabrese: recuperare gli uliveti secolari e intensificare quelli tradizionali

Disco verde dalla giunta Occhiuto su proposta dell'assessore Gallo: «Questo risultato è frutto di un lavoro condiviso e rappresenta un impegno concreto per garantire un futuro sostenibile e competitivo»

di Redazione
23 Gennaio 2025
in Economia
Realtà il Piano olivicolo calabrese: recuperare gli uliveti secolari e intensificare quelli tradizionali

L'assessore Gianluca Gallo

Recuperare gli uliveti secolari delle varietà maggiormente diffuse in Calabria (Carolea, Ottobratica, Dolce di Rossano, Tonda di Strongoli, Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina o Roggianella), nonché intensificare gli uliveti tradizionali e realizzarne di nuovi, intensivi e ad alta densità, ma anche lavorare sull’innovazione di processo nella estrazione meccanica degli oli vergini di oliva, offrendo un’immagine avanzata di ricerca e tecnologia dell’olivicoltura di Calabria.

Sono questi gli obiettivi del nuovo Piano olivicolo regionale, approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale presieduta da Roberto Occhiuto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Gianluca Gallo.

Un lavoro condiviso

«Questo risultato – sottolinea l’assessore Gallo – è frutto di un lavoro condiviso e rappresenta un impegno concreto per garantire un futuro sostenibile e competitivo al settore olivicolo-oleario calabrese: produrre di più e meglio dando valore alla distintività ed alla filiera è l’obiettivo che ci siamo posti».

Promuovere la sostenibilità

Il piano, elaborato in sinergia con esperti del settore, enti di ricerca, Crea, associazioni di categoria e rappresentanti istituzionali, mira a promuovere la sostenibilità, l’innovazione e la competitività del comparto, sfruttando l’avvio della programmazione dei Fondi UE 2023-2027. Previste inoltre azioni mirate per il posizionamento del prodotto sui mercati globali, per la formazione degli operatori del settore supportandoli nella transizione verso un’agricoltura 4.0, nonché per la creazione di una Carta degli Oli di qualità calabresi.

«Il nostro impegno – aggiunge l’assessore Gallo – è finalizzato a creare le condizioni per un rilancio duraturo e sostenibile del settore olivicolo-oleario. La Calabria è già una delle principali regioni produttrici di olio in Italia: intendiamo rafforzare il nostro ruolo a livello nazionale e internazionale, offrendo nuove opportunità di crescita economica e occupazionale».

Tags: Gianluca GalloPiano olivicolo calabreseRegione Calabria
Precedente

La piccola Sofia ha lasciato la clinica di Cosenza. La mamma: «Stiamo bene, ci stiamo riprendendo»

Successivo

Tonno Callipo, l’opposto Cariello: «Ricorderò a lungo la giornata contro il forte Bisignano»

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Gianluca Gallo, candidato di Forza Italia che ha ottenuto oltre 30mila voti alle elezioni regionali in Calabria 2025

Gianluca Gallo “mostro” delle preferenze in Calabria: record da oltre 30mila voti

8 Ottobre 2025
Successivo
Tonno Callipo, l’opposto Cariello: «Ricorderò a lungo la giornata contro il forte Bisignano»

Tonno Callipo, l'opposto Cariello: «Ricorderò a lungo la giornata contro il forte Bisignano»

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio