giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Primo Piano

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

Pubblicato un apposito Avviso rivolto a Comuni, Città Metropolitana e Province. Ecco cosa devono prevedere i progetti

Di Redazione
13 Novembre 2025
in Primo Piano
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Trasformare aree abbandonate o degradate in spazi verdi pubblici attraverso interventi di rinaturalizzazione e recupero ecologico. È questo l’obiettivo al centro dell’Avviso pubblicato dal dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana della Regione Calabria e rivolto a Comuni, Città Metropolitana e Province calabresi per la raccolta e la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati, favorendo la sostenibilità ambientale e la riduzione del consumo di suolo.

L’Avviso è finanziato attraverso il Fondo per il contrasto al consumo di suolo (istituito con il decreto numero 2/2025 del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) che assegna alla Regione Calabria una quota complessiva di oltre 6,6 milioni di euro per il quinquennio 2023–2027.

Le parole dell’assessore Antonio Montuoro

«Gli enti locali calabresi – dichiara l’assessore regionale all’ambiente Antonio Montuoro – avranno la possibilità di presentare proposte indirizzate al recupero di spazi in condizioni di degrado da destinare a aree verdi non edificabili, puntando sulla cultura del ripristino ecologico e dello sviluppo sostenibile del territorio. Interventi che si coniugano, in piena armonia, con la strategia regionale ed il quadro normativo sulla rigenerazione urbana, dando la possibilità alle comunità calabresi di recepire gli obiettivi indicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e nella Strategia europea del suolo per il 2030».

Gli uffici della direzione regionale del dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana, sono disponibili a fornire supporto ed assistenza a tutti gli enti che vorranno formalizzare la loro candidatura al finanziamento, «consapevoli – aggiunge l’assessore – delle grandi opportunità e degli importanti benefici che potranno generarsi per i territori. Incentivare la riduzione del consumo netto di suolo significa, infatti, frenare l’inquinamento del suolo e, di riflesso, raggiungere livelli sempre più alti nella protezione ambientale e nella salvaguardia della salute».

Cosa devono prevedere i progetti

I progetti devono prevedere opere di de-impermeabilizzazione, ingegneria naturalistica, piantumazione con essenze autoctone, nonché misure per il contenimento del rischio idrogeologico. La direzione generale del dipartimento Ambiente curerà la raccolta, la valutazione e la trasmissione, attraverso la piattaforma ReNDis, delle proposte ammissibili al ministero dell’Ambiente per la successiva sottoscrizione degli accordi di programma.

Ecco il link

L’avviso pubblico e la modulistica sono consultabili al seguente link: https://www.regione.calabria.it/bandi/selezione-di-progetti-di-rinaturalizzazione-dei-suoli-degradati-o-in-via-di-degrado-con-il-fondo-per-il-contrasto-al-consumo-di-suolo-d-m-ambiente-n-2-2025/

Tags: AmbienteAree abbandonateEnti LocaliRegione Calabria
Articolo Precedente

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Prossimo Articolo

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Articoli correlati

Salvatore Cirillo (Forza Italia) eletto presidente del consiglio regionale della Calabria

Salvatore Cirillo (Forza Italia) eletto presidente del consiglio regionale della Calabria

11 Novembre 2025
Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

I 60 giorni di consigliere regionale di Tridico. Toscano (Dsp): «Ennesima presa in giro. Una recita»

11 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

10 Novembre 2025
Calabria tra le regioni più esposte al cambiamento climatico

Calabria tra le regioni più esposte al cambiamento climatico

7 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio