Le elezioni regionali in Calabria 2025 si chiudono con un trionfo del centrodestra, che conquista 20 seggi, lasciando 9 postazioni all’opposizione di centrosinistra. Un risultato che conferma il consenso attorno al governatore uscente Roberto Occhiuto, rieletto con un’ampia maggioranza e un forte traino personale per la coalizione.
Maggioranza schiacciante per il centrodestra
L’area forzista è la più rappresentata nel nuovo Consiglio regionale della Calabria, con 11 consiglieri complessivi: 7 di Forza Italia e 4 della lista “Occhiuto Presidente”. A questi si aggiungono i seggi di Fratelli d’Italia (4), Lega (3) e Noi Moderati (2).
Forza Italia
- Gianluca Gallo – 30.165 voti
- Pasqualina Straface – 13.363
- Elisabetta Santoianni – 10.661
- Sergio Ferrari – 12.134
- Marco Polimeni – 8.831
- Salvatore Cirillo – 19.225
- Domenico Giannetta – 10.452
Occhiuto Presidente
- Pierluigi Caputo – 14.791
- Rosaria Succurro – 12.201
- Emanuele Ionà – 6.833
- Giacomo Pietro Crinò – 9.036
Fratelli d’Italia
- Angelo Brutto – 8.702
- Luciana De Francesco – 6.542
- Antonio Montuoro – 11.920
- Giovanni Calabrese – 11.351
Lega
- Orlandino Greco – 5.154
- Filippo Mancuso – 12.130
- Giuseppe Mattiani – 12.619
Noi Moderati
- Riccardo Rosa – 1.195
- Vito Pitaro – 11.995
L’opposizione del centrosinistra
Sul fronte opposto, il centrosinistra porta a Palazzo Campanella 9 consiglieri, più il candidato presidente Pasquale Tridico. Il Partito Democratico resta la forza trainante con 4 eletti, seguito dalle liste Tridico Presidente (2), Movimento 5 Stelle (1) e Democratici Progressisti (1).
Partito Democratico
- Rosellina Madeo – 6.719
- Ernesto Alecci – 12.591
- Giuseppe Ranuccio – 10.638
- Giuseppe Falcomatà – 10.341
Tridico Presidente
- Ferdinando Laghi – 5.194
- Vincenzo Bruno – 2.728
Movimento 5 Stelle
- Elisa Scutellà – 7.164
Democratici Progressisti
- Francesco De Cicco – 6.076
Casa Riformista
- Filomena Greco – 6.670
Un Consiglio regionale a forte trazione centrodestra
Il nuovo Consiglio regionale della Calabria 2025 rispecchia una regione saldamente orientata verso il centrodestra. Forza Italia e la lista del presidente Occhiuto consolidano la leadership, mentre Fratelli d’Italia e Lega confermano la loro presenza. Dall’altro lato, il centrosinistra si prepara a un ruolo di opposizione con figure note e alcune novità, puntando su rinnovamento e ricostruzione del consenso. Con l’insediamento del nuovo Consiglio, si apre una legislatura che promette di essere cruciale per lo sviluppo economico, infrastrutturale e sociale della Calabria, sotto la guida del riconfermato presidente Roberto Occhiuto.