L’affluenza alle urne per le elezioni regionali in Calabria registra un lieve aumento rispetto alla precedente tornata del 2021. Secondo i dati rilevati alle ore 19, ha votato il 23,2% degli aventi diritto, un dato superiore al 22,6% registrato alla stessa ora nel 2021.
Dati provinciali: Catanzaro al vertice
Analizzando i dati a livello provinciale, emerge che l’affluenza più alta si registra a Catanzaro, dove ha votato il 26% degli elettori, in crescita rispetto al 24,9% delle precedenti elezioni. Anche la provincia di Reggio Calabria mostra un significativo incremento, raggiungendo il 24,7% (rispetto al 22,4% del 2021). Gli altri capoluoghi di provincia si attestano su percentuali inferiori: Crotone: 23,34%, Cosenza: 21,44%
A Vibo Valentia l’affluenza più bassa
Come già riscontrato in precedenza, la provincia di Vibo Valentia si conferma essere quella con la minore partecipazione al voto in Calabria. Secondo i numeri diffusi dal portale Eligendo, alle 19 si è recato alle urne solo il 20,64% degli aventi diritto, posizionandola come ultima nella classifica regionale per affluenza.
Il dato complessivo suggerisce un interesse per la competizione elettorale leggermente superiore rispetto al 2021, con variazioni significative nella partecipazione tra le diverse province calabresi. Si vota ancora fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15 per eleggere il nuovo presidente della Regione Calabria. Tre i candidati: Roberto Occhiuto (centrodestra), Pasquale Tridico (Coalizione progressista) e Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare).
Un passo indietro: l’affluenza alle ore 12
Ricordiamo, infine, che l’affluenza al voto alle ore 12, aggiornata dal sito Eligendo, è stata del 7,7% (il numero è riferito ora a 2.321 sezioni su 2.406). Il dato è stato leggermente superiore rispetto alla stessa rilevazione alle precedenti elezioni regionali del 2021 quando alla stessa ora aveva votato il 7,4%.
