lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Regione, milioni per la manutenzione e il restauro delle chiese. Ma al Vibonese neanche un euro

Tagliate fuori anche le province di Catanzaro e Crotone. Interrogazione del consigliere del Pd Ernesto Alecci per «fare chiarezza sui criteri di assegnazione»

di Redazione
21 Febbraio 2025
in Politica
Regione, milioni per la manutenzione e il restauro delle chiese. Ma al Vibonese neanche un euro

Il consigliere regionale Alecci (Pd) e la Cittadella

«Ho deciso di presentare una interrogazione in consiglio regionale per fare chiarezza riguardo i finanziamenti erogati dalla Regione Calabria con il recente decreto dirigenziale per la “Manutenzione straordinaria e/o restauro di edifici di culto caratterizzanti il patrimonio culturale” (numero 844). La cifra stanziata, pari a 10 milioni e mezzo di euro circa, è destinata alla ristrutturazione, al restauro e alla messa in sicurezza di chiese e cattedrali presenti su tutto il territorio regionale calabrese. Però, nello scorrere la lista dei progetti ammessi ai finanziamenti, balza subito agli occhi un dato molto strano». Lo fa sapere il consigliere regionale del Partito democratico Ernesto Alecci.

Escluse le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Infatti – spiega l’interessato -, «sui 10 milioni e mezzo di euro stanziati, ben 8 milioni di euro circa vengono stanziati per gli edifici di culto presenti nella provincia di Cosenza, 2 milioni e mezzo circa per la provincia di Reggio Calabria, mentre rimangono escluse le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per cui non è previsto nessuno stanziamento».

Dubbi sui criteri stabiliti per accedere ai finanziamenti

«La cosa – aggiunge l’esponente dem – fa certamente riflettere, anche perché i criteri per poter accedere a questi finanziamenti pare siano stati determinati da una delibera di indirizzo della giunta regionale emanata in un momento successivo alla presentazione delle domande, quando invece, normalmente, i requisiti dovrebbero essere predeterminati, stabiliti prima della ricezione delle domande».

Si vuole accertare la correttezza delle procedure

Lo stanziamento di suddetti fondi, a parere del consigliere regionale, «è un’iniziativa certamente meritoria, importantissima per la salvaguardia e la valorizzazione di un immenso patrimonio storico, artistico e culturale che ognuno di noi può ammirare visitando le nostre città e i nostri borghi. A cui si va certamente ad aggiungere la grandissima valenza religiosa che questi straordinari monumenti hanno per intere comunità nei vari comuni. Però tutte, e dico tutte, le nostre bellissime chiese, le nostre cattedrali e i luoghi di culto dovrebbero essere salvaguardati. Proprio per questo motivo – chiude Alecci – la mia interrogazione intende accertare la correttezza delle procedure messe in atto, in modo da sgombrare il campo da qualsiasi dubbio».

Tags: Ernesto AlecciFondi chieseRegione Calabria
Precedente

Pallavolo femminile, definite le date della Coppa Calabria: il Panificio Pesce in campo contro Paola

Successivo

Eventi estivi, il Comune di Vibo pubblica la manifestazione d’interesse: ecco chi può partecipare

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Estate a Bivona: venerdì (piazza Toscana) concerto dell’Orchestra da Camera fiorentina sulle musiche Disney

Eventi estivi, il Comune di Vibo pubblica la manifestazione d’interesse: ecco chi può partecipare

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio