giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Primo Piano

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Il capogruppo di opposizione torna all’attacco della giunta Tripodi: «Da noi solo qualche albero sparso, un esiguo numero di aiuole e, soprattutto, erbacce, sterpaglie e spine che invadono ogni marciapiede e spazio pubblico»

Di Pasquale Scordamaglia
13 Novembre 2025
in Primo Piano
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Il capogruppo di opposizione, Pasquale Mobrici, torna nuovamente all’attacco della giunta comunale di Ricadi. Quest’ultimo, in particolare, ha accesso i riflettori sul recente appalto che è stato affidato alla ditta milanese Ecosan Srl e che è stato approvato con la determina 712 del 5 novembre scorso.

Valido per la durata di due anni, nel biennio 2025 – 2027, il suddetto appalto riguarda il servizio di manutenzione del verde pubblico comunale. Nello specifico, sono stati messi a disposizione 123. 371,20 euro dal Comune di Ricadi, mentre la ditta Ecosan Srl ha presentato un’offerta di 81. 909,75 euro, applicando un ribasso del 15,99% e con un importo a base d’asta che ammonta a 97. 500 euro. In relazione a ciò, Pasquale Mobrici fa un confronto con i costi che erano stati sostenuti in passato e che sono relativi al medesimo servizio.

«Il Comune di Ricadi – dichiara Pasquale Mobrici – ha recentemente aggiudicato un nuovo appalto per la manutenzione del verde pubblico dal valore di 97.500 euro per due anni, segnando un vertiginoso aumento del +68%, rispetto al servizio del 2019, che ammontava a 57.950 euro. Questa cifra, così imponente, – prosegue – potrebbe far pensare che il nostro Comune vanti una splendida villa comunale, un bel parco attrezzato per tutte le famiglie o aree verdi di pregio. Invece, no».

Segnalate situazioni di mancata pulizia e di abbandono

Il capogruppo d’opposizione esprime poi una riflessione sul rapporto tra la cifra investita e il mantenimento attuale del verde pubblico. A tal proposito, afferma: «Per chi ci legge da fuori Comune, è doveroso chiarire che a Ricadi, quando si parla di “verde pubblico”, si intendono semplicemente qualche albero sparso, un esiguo numero di aiuole e, soprattutto, tutte le erbacce, sterpaglie e spine che purtroppo invadono ogni marciapiede e spazio pubblico. È per la cura di questa desolante realtà, che sono state impegnate delle cifre record. Eppure, nonostante le spese sempre più alte, – sottolinea Mobrici – la qualità del servizio è palesemente disastrosa: aiuole trascurate, erba alta, marciapiedi invasi e piazze abbandonate. È una realtà che smentisce clamorosamente l’efficacia di questa spesa. A questo si aggiunge lo sperpero di qualche anno fa, quando l’amministrazione investì diverse migliaia di euro in grandi vasi e fioriere ornamentali, oggi abbandonate, vuote o piene di erbacce (come si vede nelle foto), divenute il simbolo di una spesa pubblica senza programmazione né manutenzione».

I chiarimenti e i quesiti richiesti dall’opposizione comunale

«La realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti» – scrive Pasquale Mobrici e poi aggiunge: «Questa amministrazione, guidata dal sindaco Tripodi e dal suo assessore all’Ambiente, sta premendo con forza sull’acceleratore della spesa comunale, con risultati visibilmente pessimi e con un continuo lievitare dei costi a carico della collettività. E allora, – si legge nella nota stampa – vorremmo che il sindaco e il suo fidato assessore all’Ambiente rispondessero, una volta per tutte, alle seguenti domande, fornendo motivazioni e cifre chiare: Come mai il costo per la manutenzione del verde è più che raddoppiato in pochi anni? Vogliamo chiarezza sui criteri che giustificano tale esplosione della spesa per la semplice pulizia da erbacce e sterpaglie; perché i paesi, le piazze, i marciapiedi e tutti i luoghi pubblici di Ricadi, sono lasciati all’incuria, nonostante l’impegno economico di quasi centomila euro?; quanto è costata ciascuna fioriera, oggi lasciata al degrado?; Perché si continua a sperperare in questo modo il denaro della comunità, aggiungendo elementi come vasi e fioriere che poi richiedono ulteriore e costosa manutenzione, anziché semplificare la gestione?».

Richiesta una gestione sostenibile della spesa pubblica

Il capogruppo di opposizione, infine, si riserva di rivolgere un’ulteriore ed ultima domanda al sindaco. «I Cittadini di Ricadi – scrive – sono stanchi di pagare tasse e servizi come in una realtà ben amministrata, ma di vivere in mezzo all’incuria, in un contesto dove la spesa pubblica cresce, ma la qualità dei servizi arretra. In un quadro di aumenti esponenziali dei costi e di un peggioramento tangibile della qualità dei servizi, vorrei capire a chi giova tutto questo?», chiede in chiusura il capogruppo di opposizione.

Tags: Comune di RicadiPasquale MobriciVerde pubblico
Articolo Precedente

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Prossimo Articolo

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

Articoli correlati

Sostituzione montascale nel plesso di Orsigliadi: il sindaco Tripodi non convince Mobrici

Sostituzione montascale nel plesso di Orsigliadi: il sindaco Tripodi non convince Mobrici

7 Novembre 2025
Plessi scolastici di Ricadi, l’affondo del gruppo di opposizione: «Sono inaccessibili»

Plessi scolastici di Ricadi, l’affondo del gruppo di opposizione: «Sono inaccessibili»

27 Ottobre 2025
Ricadi, Mobrici attacca la giunta: nel mirino le opere pubbliche. «Luoghi turistici deturpati»

Ricadi, Mobrici attacca la giunta: nel mirino le opere pubbliche. «Luoghi turistici deturpati»

17 Ottobre 2025
Ricadi, il Comune vuole riqualificare il Centro sportivo di Santa Domenica: sì al progetto esecutivo

Ricadi, il Comune vuole riqualificare il Centro sportivo di Santa Domenica: sì al progetto esecutivo

15 Ottobre 2025
Prossimo Articolo
Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell'olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l'extravergine calabrese»

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio