martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Ricadi. Formicoli: la spiaggia continua a rimanere del tutto inaccessibile sul lato est

Tanti i cittadini e i visitatori che hanno segnalato via social la problematica ed espresso la necessità di una rapida soluzione

di Pasquale Scordamaglia
24 Giugno 2025
in Territorio
Ricadi. Formicoli: la spiaggia continua a rimanere del tutto inaccessibile sul lato est

Inaccessibile dal lato est la spiaggia di Formicoli

L’estate 2025 è iniziata e uno dei tratti più belli della spiaggia di Formicoli, comune di Ricadi, continua a restare del tutto inaccessibile e in alcun modo sicuro. Precisamente, si tratta del punto di accesso che va in direzione delle spiagge Gabbaturco e Scalea. Infatti, esattamente come la scorsa estate, rimane inesistente il percorso sabbioso che consentiva l’accesso a tante persone del posto e a tantissimi turisti.

L’acqua arriva sugli scogli che separano il mare dai blocchi di cemento del vicino campeggio, senza che ci sia un minimo spazio sabbioso in cui poter passare anche in fila indiana. Tutto ciò comporta che la spiaggia debba essere raggiunta a nuoto per diversi metri o, in alternativa, che bisogna arrampicarsi tra gli scogli con il probabile rischio di farsi male.

Un rischio che scoraggia tanti cittadini e che s’intensifica appena il mare inizia ad essere un po’ mosso. Inoltre, nel punto in cui iniziava l’accesso, sono rimasti i resti arrugginiti della passerella, collocata lo scorso anno dal Comune di Ricadi. Questo contribuisce ad aggiungere un ulteriore pericolo per chi tenta di attraversare e di superare quel punto.

Tanti i post e i commenti via social per segnalare il problema

Nel corso degli ultimi giorni, tanti cittadini e turisti non stanno facendo altro che chiedere una soluzione sostenibile di questo effettivo disagio, anche via social per mantenere alta l’attenzione sul problema. Molti di loro rivendicano legittimamente l’articolo 822 del codice civile, dove viene stabilito, a chiare lettere, che la spiaggia è un bene pubblico e che fa parte del demanio marittimo dello Stato. Un principio fondamentale e che si collega al diritto di accesso libero e gratuito per tutti i cittadini, proprio considerando che ogni spiaggia è un bene demaniale.

Altre persone hanno citato anche il Codice della Navigazione in cui è menzionato il medesimo diritto di accesso per tutti i cittadini, anche in riferimento a situazioni in cui non sono presenti accessi pubblici comodi e sicuri, ma collegamenti privati che rimangono l’unica alternativa per garantire la fruibilità della spiaggia.

Le possibili soluzioni e le richieste arrivate dai cittadini

La scorsa estate, in merito ai casi di persone che si erano fatte male per superare gli scogli, il Comune di Ricadi aveva trovato un accordo con il poco distante villaggio e campeggio, in modo che fosse garantito l’unico percorso alternativo e sicuro per poter arrivare alla spiaggia, ovviamente a condizione che ogni utente non accedeva alle aree frequentate dai clienti della struttura. In ragione di ciò, molti sperano ed auspicano che si crei un nuovo accordo, mediante un dialogo necessario tra il Comune di Ricadi e i titolari della struttura.

Alcuni turisti, in particolare, continuano a raggiungere Formicoli, partendo precisamente dal punto di accesso che si trova vicino all’ex discoteca “Rebus”, ma va sottolineato che non è un percorso sicuro per tutti i possibili utenti della spiaggia di Formicoli. In tal senso, oltre ad essere di gran lunga distante, non è facilmente percorribile anche per categorie come anziani e disabili. Tra le richieste, avanzate da tantissimi cittadini, c’è anche quella di creare una pedana sostitutiva e sicura, nel punto in cui era presente la precedente passerella. Una richiesta, questa, che non poche persone hanno avanzato, aspettando soluzioni da parte del Comune di Ricadi e in nome del diritto collettivo di accedere alla spiaggia. Intanto, oltre agli appelli di chi ama quel suggestivo tratto di Formicoli, prendono spazio anche molte riflessioni che, al contempo, sono delle domande.

E in tanti si continuano a chiedere “Perché se a maggior ragione si paga il parcheggio comunale, non si garantisce il diritto di accesso alla spiaggia? Quanto dobbiamo aspettare ancora?”. Domande che sono un vero e proprio appello da ascoltare, confidando nell’azione provvidenziale e necessaria dell’amministrazione comunale di Ricadi.

Tags: RicadiSpiaggia Formicoli
Precedente

Operaio calabrese perde la vita a Como schiacciato da un blocco di cemento

Successivo

Il marito esce dal carcere in Calabria e lei “festeggia” facendo esplodere i fuochi d’artificio

Articoli correlati

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

19 Settembre 2025
Successivo
I carabinieri durante un servizio di controllo

Il marito esce dal carcere in Calabria e lei "festeggia" facendo esplodere i fuochi d'artificio

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio