domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Ricadi. Il Comune sospende tutti i lavori pubblici: intralciano il turismo

Il provvedimento attuato dal sindaco Nicola Tripodi con apposita ordinanza: ecco quando si potrà ripartire con i cantieri

di Pasquale Scordamaglia
3 Luglio 2025
in Territorio
Ricadi. Il Comune sospende tutti i lavori pubblici: intralciano il turismo

A sinistra Nicola Tripodi

Il Comune di Ricadi ha disposto la sospensione temporanea delle attività edilizie pubbliche dal 1° luglio al 31 agosto. Lo ha deciso il sindaco Nicola Tripodi con apposita ordinanza. Attiva sull’intero territorio comunale, questa è stata espletata in vista della stagione estiva e per motivi di tutela dell’interesse pubblico e del turismo. In tal senso, la sospensione tiene in considerazione l’alta vocazione turistica del comune di Ricadi, ma anche la significativa presenza di visitatori nazionali e internazionali nei mesi di luglio e di agosto.

Al contempo, l’ente comunale sottolinea una serie di aspetti che sono legati ai lavori edili pubblici e che comportano inevitabilmente disagi nel corso del periodo estivo. Si punta, quindi, a prevenire l’originarsi di rumori, di polveri, di intralci alla circolazione, di occupazione del suolo pubblico e di ostacoli per la piena fruizione del territorio, evitando anche un impatto negativo sull’immagine e sull’accoglienza turistica del comprensorio. A tutto ciò si aggiunge la necessità di garantire la quiete pubblica, la sicurezza, l’igiene urbana e la libera circolazione delle persone e di tutti i mezzi di trasporto, soprattutto nelle zone costiere e ad alta densità turistica.

Il Comune di Ricadi

Regole specifiche e deroghe al provvedimento

La sospensione delle attività edilizie pubbliche, inoltre, riguarderà le lavorazioni in cantiere, il trasporto e il deposito di materiali da costruzione, incluso l’impiego dei macchinari edili e rumorosi. Nel dettaglio, saranno escluse dalla sospensione le attività elencate qui in basso:

  • opere di pronto intervento e di somma urgenza, a tutela della pubblica e privata incolumità;
  • attività strettamente interne e silenziose, purché non rechino disturbo alla quiete pubblica né comportino movimentazione di mezzi o materiali su suolo pubblico;
  • lavori pubblici programmati e autorizzati, con motivato provvedimento del responsabile del settore tecnico;
  • interventi connessi a manifestazioni turistiche, ma anche ad eventi o attività culturali che siano patrocinati o autorizzati dal Comune.

L’inosservanza dell’ordinanza prevederà l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie, previste dall’art. 7-bis del decreto legislativo 267/2000, fatte salve ulteriori responsabilità di legge.

Tags: Ordinanza ComunaleRicadiSicurezza
Precedente

Rombiolo, esordio letterario per Simona Falletti: una serata con le sue poesie

Successivo

Vibo, al via l’abbattimento dei cinghiali: «Rischio per la sicurezza pubblica»

Articoli correlati

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

19 Settembre 2025
Una veduta di Capo Vaticano e la copertina del volume "Tesori da valorizzare"

“Tesori da valorizzare”, la nuova guida sulle bellezza di Capo Vaticano

16 Settembre 2025
Successivo
Nell'immagine un cinghiale

Vibo, al via l'abbattimento dei cinghiali: «Rischio per la sicurezza pubblica»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio