martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

L’artista Modesto Furchì Schiariti premiato al concorso “On. Nino Pino Balotta”- “La voce ai Poeti”

L'evento a Barcellona Pozzo di Gotto con una menzione di merito per l’opera “Metamorfosi”

di Pasquale Scordamaglia
24 Giugno 2025
in Società
L’artista Modesto Furchì Schiariti premiato al concorso “On. Nino Pino Balotta”- “La voce ai Poeti”

Modesto Furchì Schiariti

Il percorso del pittore e scultore Modesto Furchì Schiariti si va ad arricchire di un ulteriore riconoscimento. L’artista, residente a Roma ed originario della comunità di Santa Domenica di Ricadi, ha partecipato al Concorso nazionale di poesia e di pittura “On. Nino Pino Balotta” – “La voce ai poeti”, svoltosi di recente a Barcellona Pozzo di Gotto e precisamente presso l’Auditorium comunale del parco urbano “Maggiore Giuseppe La Rosa”. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento ha registrato la partecipazione di diversi poeti e pittori, ma anche gli interventi del sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Pinuccio Calabrò e dell’assessore alla cultura Angelita Pino. Modesto Furchì Schiariti, famoso anche per essere uno straordinario acquarellista, ha ricevuto la menzione di merito per l’opera “Metamorfosi”.

L’opera “Metamorfosi” descritta direttamente dall’autore

Parlando con gioia di questa nuova creazione artistica, Modesto Furchì Schiariti dichiara: «Si tratta di un acquarello che è un omaggio alla bellezza della donna e anche alla sua forte emancipazione, è un viaggio dentro una stanza dove la donna è messa in primo piano. Nel caso specifico, prendendo spunto dal titolo, tutto è raccontato dalla vita di una farfalla che nel suo breve percorso vitale subisce profonde trasformazioni».

Le parole di elogio dello scrittore e poeta Biagio Fichera

In relazione a questo nuovo riconoscimento, parole e riflessioni di elogio sono arrivate anche da parte di Biagio Fichera, scrittore e poeta di Acireale. Quest’ultimo, esprimendo tanta stima ed apprezzamenti per il maestro Modesto Furchì Schiariti, ha scritto «Mi sono sempre chiesto, fin dove arriva l’anima di Modesto Furchì. Ebbene, oggi, riflettendo sui suoi lavori, ho cercato di individuare e scoprire tutto ciò che lui vuole descrivere nei suoi disegni che rappresentano spesso più persone. Nella sua fantasia, trabocca l’amore, la familiarità, l’unione, l’amicizia, i segni del silenzio e, perché no, in alcuni lavori, traspare anche uno sguardo di rassegnazione, sempre velato da uno stile personale e questa comunione, inconsciamente, va a superare ogni sensazione umana; mentre, nelle diverse immagini di Cristo, così realistiche, realizzate con diverse tecniche, emerge un tale pathos, che sembrano parlanti».

«I soggetti creati da Modesto Furchì – prosegue Biagio Fichera – sono intensi di cristianità; l’artista, ci presenta la sofferenza umana e, attraverso i suoi tratti grafici, unisce l’amore per la vita e, nello stesso tempo, l’incomprensione di essa da parte dell’uomo che cerca di sfuggire ad una realtà spesso tumultuosa. Nelle varie opere realizzate ad acquerello, c’è sempre quell’armonia di colori, spesse volte quasi eteree con sfumature che lasciano intravedere immagini sopra immagini, creando fusione in un unico pensiero. Modesto è anche scultore e, nell’intreccio delle forme, emergono le figure palpabili che ci danno l’impressione di essere vive. Questo è l’artista Modesto Furchì Schiariti che io, come tanti, seguo da oltre trentacinque anni. Oggi posso dichiarare – conclude Fichera – che alcune immagini delle sue opere, hanno dato lustro alle copertine dei miei libri».

Tags: ArteConcorsoModesto Furchì SchiaritiRicadi
Precedente

Sanità: proposta di legge per un’Azienda ospedaliera unica nelle zone montane calabresi

Successivo

Tropea. «Sversamenti maleodoranti sulla spiaggia di Rocca Nettuno»: Piserà chiede interventi urgenti

Articoli correlati

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arte, memoria e talento a Palazzo Gagliardi

2 Ottobre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Successivo
Tropea. «Sversamenti maleodoranti sulla spiaggia di Rocca Nettuno»: Piserà chiede interventi urgenti

Tropea. «Sversamenti maleodoranti sulla spiaggia di Rocca Nettuno»: Piserà chiede interventi urgenti

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio