martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Ricadi. Papà e figlio rischiano di cadere in un canale: salvati da una cittadina – Foto

L'incidente stava per verificarsi nei pressi della spiaggia di Santa Maria. Il Comune è stato invitato a prendere provvedimenti per la messa in sicurezza

di Pasquale Scordamaglia
27 Agosto 2025
in Territorio
Ricadi. Papà e figlio rischiano di cadere in un canale: salvati da una cittadina – Foto

Un pericoloso canale, prospiciente alla spiaggia di Santa Maria e vicino ad uno degli accesi del villaggio “Scoglio della Galea”, è risultato quasi fatale stamattina per un papà e per il suo bambino. Infatti, in assenza di una transenna e di alcun pannello che segnalava il pericolo, il turista teneva in braccio il suo bambino e si stava accingendo a scendere in spiaggia, passando proprio dal tratto cementato che precede il vuoto del canale. Per fortuna, il padre del bambino, è stato provvidenzialmente avvisato da un’attenta e sensibile cittadina, evitando di andare incontro ad una pericolosissima caduta.

Quest’ultima, tenendo conto dell’oggettivo rischio non segnalato, ha fatto arrivare la sua testimonianza e segnalato la problematica sul gruppo Facebook Guardiani del Capo-Augustus Capo Vaticano ODV.  Uno stato di cose, questo, che non garantisce la sicurezza di tanti cittadini, ma soprattutto dei numerosi visitatori che frequentano Santa Maria. Pertanto, appare urgente e necessario, che il Comune di Ricadi prevenga situazioni analoghe e transenni la suddetta area. Va sottolineato, inoltre, che il vuoto del canale non è facilmente visibile dalla strada. Tutto ciò, di conseguenza, porta tanti turisti a non notare questa effettiva e reale insidia.

L’appello accorato di una cittadina

La cittadina, autrice del post via social, dichiara: «I fatti sono avvenuti in due circostanze e a distanza di un giorno. Martedì sera ci stavamo recando in spiaggia dopo un giro in piazzetta ed un amico del gruppo stava proseguendo dritto, rischiando di finire nel canale. Complice di questo episodio è stata la scarsa illuminazione e anche lo spazio aperto non transennato. Io, conoscendo il posto che frequento da 40 anni, sono riuscita a fermarlo in tempo».

Stamattina, «prima dell’invio delle foto, che ho postato via social e che mi hanno spinta a segnalare la cosa – scrive accoratamente la cittadina -, stava accadendo di nuovo. Un papà con un bimbo in braccio, per un pelo non stava cadendo. Venendo dalla strada si ha l’impressione che il pezzo di cemento continui. Ecco perché è necessaria una transenna, una chiusura o un segnale luminoso. Spero vivamente che il Comune prenda subito dei provvedimenti. Chi non è della zona cammina tranquillo e potrebbe finire sotto il canale. Non ho incontrato vigili urbani in giro, altrimenti li avrei avvisati e portati sul posto».

Tags: Santa Maria di RicadiSicurezzaturisti
Precedente

Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

Successivo

Depositi petroliferi a Vibo Marina, Muratore: «Paradossale il silenzio della politica locale»

Articoli correlati

Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

Porto di Tropea, stabilite nuove misure di sicurezza: multe per i trasgressori

14 Settembre 2025
Si aggirano con fare sospetto a Tropea: sorpresi dalla Polizia

Si aggirano con fare sospetto a Tropea: sorpresi dalla Polizia

12 Settembre 2025
A Vibo la festa regionale della Polizia locale: in città amministratori da tutta la Calabria

Polizie locali, la Calabria approva il regolamento unico: verso una maggiore uniformità

5 Settembre 2025
Crolla la facciata di un palazzo in Calabria: Vigili del Fuoco al lavoro – VIDEO

Crolla la facciata di un palazzo in Calabria: Vigili del Fuoco al lavoro – VIDEO

2 Settembre 2025
Successivo
Depositi petroliferi a Vibo Marina, Muratore: «Paradossale il silenzio della politica locale»

Depositi petroliferi a Vibo Marina, Muratore: «Paradossale il silenzio della politica locale»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio