domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ricadi, partita sospesa: tensione in campo e l’arbitro non fa giocare il secondo tempo

Minuti di nervosismo hanno scandito il primo tempo del match Ricadese - San Costantino. Parla il presidente Lasorba

di Redazione
18 Febbraio 2025
in Cronaca
Ricadi, partita sospesa: tensione in campo e l’arbitro non fa giocare il secondo tempo

Lo sport è potere di vita. Un calcio al pallone è un modo per restare umani, che vuol dire vivere in mezzo agli altri e condividere sentimenti, emozioni, valori socialmente sostenibili. A Ricadi domenica scorsa si è verificato un fatto increscioso, di quelli che fanno male al calcio, che imbruttiscono lo sport. L’arbitro ha sospeso la partita Ricadese – San Costantino (valida per il campionato di Seconda Categoria Girone D), a seguito – da quanto appreso – di un atteggiamento vessatorio nei suoi riguardi. Una pressione in campo elevata, una tensione crescendo che ha messo fine al match.

Un episodio spiacevole a Ricadi

A raccontarci l’accaduto il presidente della Ricadese, Pasquale Lasorba: «I giocatori della squadra avversaria hanno, presumo, contestato al giudice di gara alcuni errori arbitrali, ma il clima era molto acceso. Tant’è che il direttore  ha ritenuto opportuno sospendere la partita. Siamo stati vicini all’arbitro, lo abbiamo accolto, per cercare di stemperare il nervosismo, placare gli animi. Anche perché noi ci dissociamo da ogni forma di violenza, anche solo verbale. I nostri valori saranno sempre: divertimento, passione e amore. Giovedì l’arbitro farà uscire un verbale. Tuttavia, in queste categorie competitive, trattandosi di partite difficili, sarebbe opportuno mandare direttori più grandi, con una maggiore esperienza, una personalità più strutturata, perché le competizioni possono sfociare in polemica. È la prima volta che ci capita una cosa del genere, ci rammarica, perché lo sport è un’altra storia: è rispetto, lealtà e fair play. Attendiamo con fiducia gli accertamenti degli organi competenti, fermi sulla nostra etica».

Tags: RicadiSan Costantino
Precedente

Tirocinanti calabresi: accordo Regione-sindacati per il loro accompagnamento alla pensione

Successivo

Giovane arrestato in Calabria per atti persecutori e lesioni alla madre

Articoli correlati

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

19 Settembre 2025
Una veduta di Capo Vaticano e la copertina del volume "Tesori da valorizzare"

“Tesori da valorizzare”, la nuova guida sulle bellezza di Capo Vaticano

16 Settembre 2025
Successivo
Nella foto una pattuglia dei Carabinieri

Giovane arrestato in Calabria per atti persecutori e lesioni alla madre

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio