Con avviso pubblico, diffuso da poco, l’amministrazione comunale di Ricadi ha annunciato i nuovi orari di turnazione per l’erogazione dell’acqua, fissati zona per zona e relativi alla gestione del servizio idrico nel territorio comunale. Nell’avviso del Comune, inoltre, si legge: “La turnazione può subire variazione in relazione alla fornitura che la Sorical eroga a questo ente”.
Nel documento comunale è stato ufficializzato anche l’ingresso del nuovo gestore del servizio idrico, Ditta La Torre di Tropea, ed è stato comunicato il recapito 347/7515604 per poter segnalare qualsiasi situazione di carenza del servizio idrico. Gli orari sono già attivi dal 1° luglio e rimarranno in vigore fino al 30 settembre prossimo.
Tanti disagi fatti arrivare via social dai cittadini
Intanto a stagione estiva avviata, il problema della carenza idrica si fa sentire pesantemente anche in tutto il territorio di Ricadi, portando all’esasperazione i residenti e i turisti per la quantità esigua di acqua erogata. In particolare, per ben tre giorni, molteplici zone sono rimaste completamente senz’acqua e la protesta di tanti cittadini è approdata subito nei social, in maniera del tutto crescente.
Questa criticità, secondo il parere di numerosi utenti, è stata accentuata dalla scelta di effettuare il passaggio tra il vecchio e il nuovo gestore del servizio idrico. In tal senso, è stato sottolineato il tempismo tardivo di questo provvedimento, puntualizzando che tutto è avvenuto già in piena estate.
Al contempo, altri hanno rimarcato una realtà di fatto; ovvero che il problema dell’acqua non sta interessando solo Ricadi, ma sta creando grandi disagi su tutto il territorio della Costa degli Dei. In zona faro, per esempio, nei giorni scorsi era stata segnalata l’assenza di acqua per 4 giorni, ma anche in altre aree del comprensorio comunale.
La denuncia del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Ricadi”
Il gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Ricadi”, presieduto da Pasquale Mobrici, ha espresso il proprio dissenso e ha duramente criticato l’amministrazione comunale, segnalando che tutto ciò è il «frutto di amministratori incapaci che hanno previsto l’avvicendamento tra i gestori del servizio idrico in quello che è il periodo più critico dell’anno, né prima e né dopo».
Il gruppo di opposizione ha dato anche risonanza ad un altro aspetto e dichiara: «Ci ritroviamo ora in una situazione paradossale: il nuovo e attuale gestore, la ditta La Torre di Tropea, starebbe curando il servizio diciamo un po’ “al buio”, senza essere stato messo a conoscenza prima, tramite affiancamento alla ditta uscente, di dove recarsi e di come poter effettuare le manovre necessarie sulle saracinesche, al fine di garantire l’erogazione della risorsa idrica sul territorio per come i cittadini, paganti, attendevano».
«Viene quindi evidenziata – prosegue il gruppo consiliare di opposizione – la reale necessità di programmare un passaggio di consegne tra la vecchia e la nuova ditta, con un periodo di affiancamento per trasferire ai nuovi operai l’esperienza e le conoscenze maturate nella gestione dalla precedente ditta».
Ecco le tabelle con tutti gli orari aggiornati di turnazione



