domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Ricadi. Stop agli “Avvistamenti Teatrali”: salta il Festival che ha illuminato Torre Marrana

La compagnia teatrale organizzatrice dell’evento ha annunciato attraverso un post sui social la decisione di non dar vita, nel 2025, a una nuova edizione

di Redazione
27 Giugno 2025
in Musica e Spettacolo
Ricadi. Stop agli “Avvistamenti Teatrali”: salta il Festival che ha illuminato Torre Marrana

«Quest’estate no». Con queste tre parole, semplici ma cariche di significato, la compagnia teatrale organizzatrice di “Avvistamenti Teatrali” ha annunciato attraverso un post su Facebook la decisione di non dar vita, nel 2025, a una nuova edizione del Festival.

Stop che arriva dopo otto estati di appuntamenti a Torre Marrana

Un annuncio che lascia un vuoto simbolico nel panorama culturale calabrese e, in particolare, nel cuore di Torre Marrana, a Brivadi di Ricadi, dove per otto estati consecutive si è acceso un palcoscenico sotto le stelle. Nato come più di un semplice Festival, Avvistamenti è stato un rito collettivo, un modo per «stare insieme con il teatro al centro e tutto il resto intorno» — come recita il commosso saluto del team. Uno spazio in cui l’arte ha saputo generare comunità, ascolto e meraviglia, mettendo in dialogo artisti, spettatori, giovani volontari, istituzioni e sponsor.

Bisogno di fare una pausa

La scelta dello stop non è dettata da un addio definitivo, ma da un bisogno di pausa, di «respiro», come dichiarano gli stessi organizzatori, per «ripensare, lasciare spazio, forse tornare in una forma nuova».

Nel post pubblicato sui social, non mancano i ringraziamenti: al pubblico fedele, agli artisti che hanno calcato il palco, al Comune di Ricadi che ha creduto nel progetto, agli sponsor, ai volontari e a tutti coloro che hanno sostenuto un sogno fatto di parole, luci e silenzi condivisi.

Un congedo che ha il sapore di una sospensione più che di una conclusione. Perché Avvistamenti, anche nella sua assenza, lascia un’impronta forte: quella di un teatro che ha saputo farsi luogo e legame, rifugio e riflessione. E mentre il cielo estivo di Torre Marrana si prepara a restare per una volta senza cuscini né applausi, il pubblico non può che attendere quel “a presto — forse proprio quando meno ve lo aspettate” come promessa e speranza.

Nel silenzio di quest’estate 2025, il teatro continua a parlare.

Tags: FestivalRicadiTeatroTeatro di Comunità
Precedente

Il binomio Denise Vinci con la Tonno Callipo continuerà per il terzo anno di fila

Successivo

Vibo Valentia, stanotte la disinfestazione adulticida in centro storico

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vibo. Sul teatro infuria la polemica, FI al capogruppo del Pd: «Si informi prima di parlare. È un don Chisciotte»

Teatro di Vibo verso l’apertura, arriva il bando: il Comune cerca un gestore a costo zero

9 Ottobre 2025
Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

Vibo Valentia. Nasce èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: ecco le date

5 Ottobre 2025
L'immagine del Calàbbria Teatro Festival

Torna il “Calàbbria Teatro Festival”: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari

3 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Valentia, stanotte la disinfestazione adulticida in centro storico

Vibo Valentia, stanotte la disinfestazione adulticida in centro storico

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio