Precedendo di pochi giorni il ferragosto, la Sagra della Cipolla Rossa di Ricadi è ormai alle porte e sarà prevista tradizionalmente il 13 agosto. Un evento, questo, che è da sempre legato alla storia del popolo ricadese e che raggruppa tradizioni, musica e il sapore inconfondibile della cipolla rossa. Era il 1977 quando, su iniziativa di un comitato cittadino, fu presentata la prima edizione, puntando a promuovere un prodotto che è un’eccellenza nell’ambito della gastronomia calabrese.
Al contempo, nel corso degli anni, questo appuntamento è diventato un punto di riferimento anche per gli abitanti di tutte le comunità vicine e, puntualmente, attira migliaia di turisti. Giunta quest’anno alla 45esima edizione, la sagra è organizzata dal sodalizio culturale “Insieme per Ricadi” con l’intento di rinnovare un’iniziativa consolidata e che va a coinvolgere tutte le famiglie del paese, promuovendo quelli che sono gli antichi valori del mondo contadino. L’evento, inoltre, sarà patrocinato dal Comune di Ricadi.
Il programma della giornata
Ad introdurre la sagra saranno i giochi tradizionali, previsti dalle ore 17 in Piazza Marconi e rivolti a grandi e piccini. In particolare, i giochi tradizionali saranno a cura di Totò e di Pino Raffaele del Pino Muscatello Team.

Nello specifico, si terranno le seguenti gare: Scasso della pignata (partecipanti dai 6 ai 10 anni con premio per tutti); Gara nel sacco (partecipanti dagli 11 ai 13 anni con coppa per primo e secondo posto); Corsa Girl (partecipanti dai 9 ai 12 anni con coppa per primo e secondo posto); Corsa Boys (partecipanti dai 9 ai 12 anni con coppa per primo e secondo posto); Maratona Mista Babies (partecipanti dai 4 ai 5 anni con coppa per primo e secondo posto); Gioco a sorpresa (per tutti con coppa per primo e secondo posto); Gara du bumbuleju (per tutti con coppa per primo e secondo posto); Gara della Canniscia (per tutti con coppa per primo e secondo posto).
La premiazione sarà prevista al termine delle varie gare.
Degustazioni e musica dal vivo per la serata
A partire dalle ore 19, presso lo stand dell’associazione “Insieme per Ricadi”, si potrà iniziare a degustare una grande varietà di piatti tipici, tutti a base di cipolla rossa. Non mancherà poi il tradizionale ballo dei Giganti che si esibiranno in più momenti della serata. Nell’ambito del programma musicale, invece, si esibiranno per primi i componenti della Tillband Jazz.
Alle ore 21:30 salirà sul palco la band Not Only Swing, mentre dalle ore 23 sarà il turno del gruppo di musica popolare Officina Kalabra. Seguirà uno spettacolo pirotecnico e il Dj Party con Alex Miano Deejay. Il presidente dell’associazione “Insieme per Ricadi”, Michele La Torre, unitamente a tutti gli organizzatori, ringrazia ogni cittadino e ogni sponsor che ha promosso e sostenuto la manifestazione, ma anche il Comune di Ricadi per il patrocinio e per il supporto offerto.