domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Ricerca oncologica. A Pizzo grande partecipazione alla camminata “Passi di Speranza”

L’iniziativa organizzata dall’associazione “Sole di Speranza”

di Redazione
19 Ottobre 2025
in Società
Ricerca oncologica. A Pizzo grande partecipazione alla camminata “Passi di Speranza”

La solidarietà, la prevenzione e il fare rete hanno contraddistinto il cuore pulsante dell’evento “Passi di Speranza”, camminata organizzata dal sodalizio “Sole di Speranza” e dedicata al sostegno della ricerca oncologica. L’appuntamento, svolto a Pizzo, ha registrato la presenza di centinaia di persone, tutte unite ed animate dallo stesso obiettivo. Inoltre, non è mancata la partecipazione di diverse associazioni del territorio, istituzioni e cittadini di ogni età.

Il corteo è partito dal quartiere Sant’Antonio per poi proseguire in via San Sebastiano e in corso San Francesco, culminando nella suggestiva cornice di Piazza della Repubblica.

Tanti interventi per esprimere il valore umano dell’iniziativa

Dopo i saluti introduttivi del presidente dell’associazione, Francesca Barbieri e del sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, la manifestazione è stata aperta dalla benedizione di Don Domenico Muscari, il quale ha voluto sottolineare il valore umano e spirituale dell’iniziativa.

Un altro momento significativo, si è svolto davanti al sagrato del Santuario di San Francesco di Paola, dove l’attrice Maura Chiarelli ha emozionato i presenti con la lettura di un monologo, tratto da uno spettacolo di Lucia Ocone e relativo all’importanza della prevenzione. A seguire, ha preso la parola Caterina Patania, psiconcologa e referente provinciale Acmo (Associazione Calabrese Malati Oncologici) di Vibo Valentia. Quest’ultima, ha portato la sua testimonianza e ha rafforzato il messaggio scientifico e sociale dell’evento.

Presente anche una delegazione dell’associazione Komen Italia, rappresentata dalla referente locale Wendy Tozzi. 

Organizzato anche un flash mob con finale in musica

In Piazza della Repubblica si è dato vita poi ad un coinvolgente flash mob a cura della scuola di danza della maestra Meris Malerba, seguito da un momento poetico con la poetessa Anna Callipo e con le sue parole di speranza e riflessione.

Successivamente, è intervenuto Giulio Caridà che, in qualità di vicepresidente dell’associazione ed oncologo, ha parlato dei benefici della prevenzione a qualsiasi età.

La manifestazione si è conclusa con un gran finale musicale, direttamente dalle terrazze del Castello Aragonese e con l’esibizione di Antonietta Pisano, soprano accompagnata al piano da Diego Ventura e al sax da Marianna Polito. Unendo tutti i loro talenti, Antonietta Pisano e i due musicisti, hanno regalato a tutti i presenti un’esperienza artistica e di grande suggestione.

I ringraziamenti dei promotori

«Un sentito ringraziamento – scrivono i promotori – va a tutti gli sponsor e collaboratori che hanno sostenuto l’evento, rendendo possibile questa giornata speciale: Associazione Eventi live Pizzo Aps di Antonio Fanello, Aragon Multiservice, Trony, Med Sport, Evolution Dance, Comunità Creativa, il Coro A Piccoli Passi e Candyland con le mascotte per i più piccoli. L’associazione Sole di Speranza – dichiarano sempre gli organizzatori – esprime grande soddisfazione per l’esito della manifestazione, che si conferma un importante momento di condivisione e sensibilizzazione, capace di unire comunità, istituzioni e realtà locali, attorno a un messaggio fondamentale: la prevenzione salva la vita».

Infine, gli organizzatori hanno comunicato una scelta lodevole. Infatti, l’intero ricavato dell’iniziativa, sarà devoluto alla ricerca oncologica con una donazione ad una struttura ospedaliera della regione. Il nome della struttura sarà reso noto prossimamente. Un gesto concreto che avvalora l’impegno di questa realtà associativa, sostenendo la salute e il futuro del territorio.

Tags: Passi speranzaPizzoRicerca oncologica
Precedente

Al via il Festival del Sud – Valentia in Festa: ecco il programma della prima giornata

Successivo

Provincia di Vibo. Comito bacchetta Farfaglia (FI): «Difende L’Andolina perché gli è utile»

Articoli correlati

Raccolta rifiuti a Pizzo, stallo sul bando di gara: la Fit Cisl chiede chiarimenti

Raccolta rifiuti a Pizzo, stallo sul bando di gara: la Fit Cisl chiede chiarimenti

23 Ottobre 2025
Pizzo, gli studenti del “Montalcini” di Filadelfia puliscono la pineta con il Wwf

Pizzo, gli studenti del “Montalcini” di Filadelfia puliscono la pineta con il Wwf

21 Ottobre 2025
Pizzo, a otto donne il Premio Jole Santelli: esempi di eccellenza femminile

Pizzo, a otto donne il Premio Jole Santelli: esempi di eccellenza femminile

20 Ottobre 2025
Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Successivo
Provincia di Vibo. Comito bacchetta Farfaglia (FI): «Difende L’Andolina perché gli è utile»

Provincia di Vibo. Comito bacchetta Farfaglia (FI): «Difende L'Andolina perché gli è utile»

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio