domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Brucia rifiuti domestici sulla spiaggia in Calabria, denunciato

L’intervento è avvenuto durante un servizio di pattugliamento dei carabinieri lungo la costa, grazie alla segnalazione di una colonna di fumo

di Redazione
10 Luglio 2025
in Cronaca
Due carabinieri

I carabinieri di Gioia Tauro hanno denunciato un uomo sorpreso a bruciare rifiuti domestici sulla spiaggia, in violazione delle normative ambientali e di sicurezza. L’intervento è avvenuto durante un servizio di pattugliamento lungo la costa, grazie alla segnalazione visiva di una colonna di fumo che si alzava dalla zona balneare.

L’intervento: colonna di fumo visibile da lontano

Durante il servizio, l’attenzione dei militari è stata attirata da un denso fumo proveniente da un’area costiera. Avvicinatisi al luogo, hanno individuato un uomo che si stava allontanando da un punto in cui era stato appena appiccato un fuoco. Sul posto erano ancora presenti resti di materiali combusti, chiaramente identificabili come rifiuti di natura domestica, come carta, plastica e altri scarti di uso comune.

Denuncia dei carabinieri e conseguenze legali

L’uomo è stato fermato dai carabinieri, identificato e denunciato in stato di libertà. Le autorità procederanno ora con ulteriori accertamenti per valutare eventuali aggravanti, anche in base alla legislazione ambientale vigente. Bruciare rifiuti, oltre a rappresentare un reato penale, comporta gravi rischi per l’ambiente e la salute pubblica, specialmente in zone come le spiagge, che sono aree protette e ad alta frequentazione turistica. I carabinieri, sempre attivi nel contrasto ai reati ambientali, invitano la popolazione a segnalare comportamenti sospetti e a rispettare le regole di smaltimento dei rifiuti.

Tags: CarabinieriDenunciaReggio Calabria
Precedente

La Vibonese cambia proprietà: nuova era per il club rossoblù

Successivo

“Favuriti”: la Calabria di Nino De Masi protagonista di coraggio, impresa e rinascita

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Successivo
Gli ospiti di Favuriti, realizzato da Nino De Masi

"Favuriti": la Calabria di Nino De Masi protagonista di coraggio, impresa e rinascita

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio