sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

L'appuntamento, inserito nella European Week of Regions and Cities, vedrà il confronto tra istituzioni, università e imprese

di Redazione
24 Ottobre 2025
in Territorio
Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

“Rigenerazione urbana come motore di sviluppo economico e coesione sociale”: è il titolo dell’evento organizzato da Ance Calabria per questo pomeriggio, venerdì 24 ottobre, alle ore 16, nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro, con il patrocinio della Regione Calabria e il contributo scientifico di Abitalab del Dipartimento Architettura e Design dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione europea per favorire il dialogo territoriale sui temi dello sviluppo sostenibile e inclusivo.

Si tratta di un momento di confronto aperto tra istituzioni, imprese, professionisti e mondo accademico, con l’obiettivo di discutere nuove strategie per lo sviluppo urbano integrato e per un modello di abitare sostenibile e inclusivo.

Focus sul social housing come leva di sviluppo

«La rigenerazione urbana non può essere intesa come una semplice operazione edilizia, ma come un processo complesso che rimette al centro la persona, la qualità dell’abitare e la coesione delle comunità», sottolinea il presidente di Ance Calabria, Roberto Rugna, ricordando l’importanza di una visione che integri crescita economica, sostenibilità ambientale e diritti sociali.

Il focus del dibattito sarà dedicato al social housing come leva strutturale di rigenerazione urbana, capace di coniugare inclusione sociale, transizione ecologica e rilancio del comparto edilizio. Un tema che si inserisce anche nel percorso legislativo nazionale: durante l’incontro si discuterà infatti del disegno di legge sulla rigenerazione urbana attualmente all’esame del Parlamento, considerato da Ance «un’occasione fondamentale per dare finalmente un quadro normativo organico e chiaro alle politiche di trasformazione delle città».

La vera rigenerazione «è quella che produce benessere diffuso, creando luoghi inclusivi, vivibili e connessi, in grado di generare valore economico e coesione sociale», afferma Roberto Rugna, presidente di Ance Calabria, ribadendo la necessità di un approccio unitario che coinvolga l’intera filiera delle costruzioni (dalle imprese agli ordini professionali, fino alle amministrazioni locali) per trasformare la rigenerazione urbana in una politica strutturale e non episodica.

In Calabria, la riflessione assume un significato particolare: la legge regionale sulla rigenerazione urbana, ancora non pienamente attuata, si confronta con la complessità dei vincoli paesaggistici, ambientali e urbanistici che rallentano i processi decisionali. Da qui la proposta di Ance di armonizzare i livelli di pianificazione e normativa per favorire interventi concreti e tempi certi di attuazione, in una visione coerente con i princìpi europei di coesione e sostenibilità.

Criticità calabresi e programma dei lavori

Durante la giornata saranno presentate anche le attività di ricerca di Abitalab per la Strategia ReKap, illustrate da Consuelo Nava, direttrice del Dipartimento Architettura e Design della Mediterranea, con riferimento alle «misure e azioni progettuali che adottano tecnologie adattive evolute in scenari di cambiamento climatico», frutto della collaborazione tra Ance Calabria e le sezioni territoriali di Reggio Calabria e Crotone.

Il programma dei lavori prevede i saluti istituzionali del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, del prorettore alla Ricerca dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Massimo Lauria, e del presidente di Ance Calabria Roberto Rugna. Seguiranno gli interventi tecnici e il focus tematico con Consuelo Nava, direttrice del Dipartimento Architettura e Design dell’Università Mediterranea. La prima sessione dei lavori vedrà la partecipazione dell’eurodeputata Giusi Princi, del direttore generale di Regione Calabria Maurizio Nicolai e della direttrice generale di Ance Romain Bocognani, moderati da Michele Laganà. Seguiranno la seconda sessione di confronto al tavolo, il dibattito aperto con il pubblico e le conclusioni finali.

Per partecipare è possibile iscriversi compilando il modulo online.

Tags: CalabriaRigenerazione urbanaSocial Housing
Precedente

Tropea, strada al buio da oltre una settimana: ignorati i reclami dei cittadini

Successivo

Il cardiologo vibonese Giuseppe Rosano tra gli scienziati più influenti al mondo

Articoli correlati

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

24 Ottobre 2025
Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

23 Ottobre 2025
Lite in Calabria si trasforma in sparatoria: due feriti, uno è grave

Lite in Calabria si trasforma in sparatoria: due feriti, uno è grave

23 Ottobre 2025
Successivo
Giuseppe Rosano

Il cardiologo vibonese Giuseppe Rosano tra gli scienziati più influenti al mondo

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio