martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Riqualificazione di piazza Luigi Razza a Vibo, i cittadini diffidano il Comune: «I lavori risultano difformi e presentano delle anomalie» – Foto

Da qualche mese la zona è interessata da un ampio intervento di rigenerazione urbana. All’amministrazione del capoluogo chiesto di intervenire «immediatamente per i dovuti accertamenti e riscontri»

di F. M.
24 Luglio 2024
in Cronaca
Riqualificazione di piazza Luigi Razza a Vibo, i cittadini diffidano il Comune: «I lavori risultano difformi e presentano delle anomalie» – Foto

Una parte dei lavori messi sotto accusa

Piazza Luigi Razza: in atto i lavori di riqualificazione

A parere degli interessati gli interventi eseguiti da parte della ditta appaltatrice presenterebbero delle «anomalie». Presunte difformità rispetto al progetto approvato per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione urbana, avviati dal Comune capoluogo, in atto da qualche mese nella centrale piazza Luigi Razza (meglio conosciuta come piazza Santa Maria). A finire sotto accusa è stata la parte dei lavori eseguiti per la realizzazione del lungo tratto di selciato che costeggia la chiesa di Santa Maria del Soccorso. Un tratto che dunque, sempre a parere dei cittadini, presenterebbe proprio delle irregolarità.

Il contenuto delle diffide

Da qui la decisione da parte di diversi proprietari degli immobili, ubicati proprio nella suddetta piazza, di prendere carta e penna e diffidare formalmente il Comune di Vibo Valentia. Due distinte lettere di diffida sono state, infatti, presentate in questi giorni di luglio all’ufficio Protocollo dell’amministrazione di Palazzo Luigi Razza (ma altre sono state già inoltrate). In particolare, le due missive sono state indirizzata agli uffici Tecnico e Urbanistica dell’ente. Una delle due lettera è stata anche indirizzata al comando della Polizia municipale e al responsabile del procedimento, nonché per conoscenza la missiva è stata inviata pure al sindaco Enzo Romeo. Nelle missive è stato fatto presente senza mezzi termini che «i lavori effettuati presso l’antistante proprietà risultano essere difformi rispetto al progetto approvato. Atteso che si presentano delle anomalie afferenti il convogliamento delle acque reflue che pertanto ledono l’immobile». Per tale ragione agli «organi preposti» è stato chiesto di intervenire «immediatamente per i dovuti accertamenti e riscontri, al fine – chiudo le lettere – di constatare quanto rappresentato e prevenire possibili danni». Da quanto è stato possibile apprendere in queste ultime ore, poi, nei giorni scorsi l’amministrazione del capoluogo ha comunque incontrato i cittadini investiti dal problema nel tentativo di trovare in maniera congiunta una soluzione alla vicenda. In particolare, il faccia a faccia è avvenuto con l’assessore comunale ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone. Tuttavia, l’incontro si è risolto con un nulla di fatto.

Precedente

Ricadi: a Torre Marrana al via l’ottava edizione della rassegna teatrale “Avvistamenti”

Successivo

Classifica delle Università italiane, il Censis premia gli Atenei calabresi. Varì: «Ruolo cruciale per lo sviluppo del territorio»

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Classifica delle Università italiane, il Censis premia gli Atenei calabresi. Varì: «Ruolo cruciale per lo sviluppo del territorio»

Classifica delle Università italiane, il Censis premia gli Atenei calabresi. Varì: «Ruolo cruciale per lo sviluppo del territorio»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio