lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Risparmio, per i calabresi la famiglia e il futuro dei figli al primo posto. Sono ottimisti ma…

È il ritratto del rapporto tra cittadini e risparmio che emerge dall'ultima ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni

di Redazione
15 Maggio 2025
in Società
Una persona tiene in mano diverse banconote da 100 euro

Prudenti sì, ma con lo sguardo rivolto al futuro. È il ritratto del rapporto tra calabresi e risparmio che emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni. Nel guardare al proprio futuro economico, infatti, è scritto in una nota, più di un calabrese su due (52%) si dichiara ottimista e fiducioso, un 31% vede un po’ di incertezza e solo il 17% si dice pessimista.

Le preoccupazioni dei calabresi

Le principali preoccupazioni riguardano soprattutto le tasse (41%), l’inflazione e i rincari (37%), le retribuzioni (36%) e l’indisponibilità di risorse economiche in questo momento (30%). Tra gli obiettivi di risparmio e investimento dei calabresi, emerge dall’analisi, al primo posto c’è il futuro della famiglia e dei figli (26%), seguito dal desiderio di incrementare il proprio tenore di vita (21%) e dall’esigenza di far fronte alle difficoltà economiche del presente (16%). Un ulteriore 14% dichiara invece un obiettivo di prevenzione, costruendo un capitale per proteggersi da eventuali imprevisti. Tra le forme di investimento cui guarderebbero i calabresi per incrementare il proprio capitale, le più considerate sono le soluzioni assicurative e previdenziali (30%) e il mattone (14%).

I calabresi vogliono rimanere informati

Dalla ricerca è poi emerso come in Calabria vi sia un significativo desiderio di informazione su questi ambiti, tanto che il 41% si dice propenso a restare aggiornato anche tramite i social network. Quando si tratta tuttavia di valutare nella pratica decisioni di investimento, si conferma fondamentale il ruolo dei consulenti professionisti (35%), seguiti dalla propria banca (14%) e dai familiari (12%).

Buona propensione a investire nel proprio futuro

«La nostra ricerca – afferma Emiliano De Salazar, direttore Vita di Sara Vita – evidenzia una buona propensione degli abitanti della Calabria a investire nel proprio futuro e in quello della propria famiglia, con una chiara preferenza per soluzioni che garantiscano sicurezza (37%) e rendimenti (27%). Le polizze assicurative per il risparmio e l’investimento rappresentano un’opportunità per far crescere il proprio capitale in modo vantaggioso, professionale e flessibile, adattandosi agli obiettivi e agli orizzonti temporali di ciascuno. In questa direzione, anche il welfare aziendale può giocare un ruolo chiave: non a caso, quasi 8 calabresi su 10 apprezzerebbero l’inserimento di queste soluzioni tra i benefit offerti dal proprio datore di lavoro».
   

Tags: CalabresiRisparmioSara Assicurazioni
Precedente

Crollo del viadotto in Calabria, inchiesta chiusa: 12 indagati

Successivo

Parghelia, da “Guardare al Futuro” nuova richiesta di accesso agli atti: «Sindaco un accentratore»

Articoli correlati

La droga sequestrata dall'Arma ai due calabresi in trasferta a Trapani

Calabresi in trasferta in Sicilia con 3,5 kg di cocaina nel bagagliaio

12 Maggio 2025
I calabresi di Sanremo: non solo cantanti ma anche direttori d’orchestra, di palco e conduttori

I calabresi di Sanremo: non solo cantanti ma anche direttori d’orchestra, di palco e conduttori

11 Febbraio 2025
Successivo
Parghelia, “Guardare al futuro” accusa il sindaco Landro: «Accentramento e autoreferenzialità»

Parghelia, da "Guardare al Futuro" nuova richiesta di accesso agli atti: «Sindaco un accentratore»

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio