lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rissa dopo la partita in Calabria, ben venti persone denunciate

L’episodio si è verificato dopo una partita già segnata da tensioni: durante l’incontro si erano infatti registrati tafferugli sugli spalti

di Redazione
18 Aprile 2025
in Cronaca
Una palla su un campo da calcio

I Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà venti persone coinvolte in una violenta rissa scoppiata in Calabria lo scorso 30 marzo all’esterno del campo sportivo di Delianuova. I fatti sono avvenuti al termine dell’incontro di calcio tra la squadra locale e la Virtus Rosarno, valido per il campionato di Promozione.

L’episodio si è verificato dopo una partita già segnata da tensioni: durante l’incontro si erano infatti registrati alcuni tafferugli sugli spalti, immediatamente sedati dai militari dell’Arma presenti in servizio di ordine pubblico. Tuttavia, al termine del match, la situazione è degenerata.

Secondo quanto ricostruito, un gruppo di tifosi del Delianuova ha raggiunto i sostenitori della Virtus Rosarno mentre questi ultimi stavano defluendo lungo alcune vie del paese. Ne è nata una rissa – non è di certo la prima che scoppia in Calabria – che ha richiesto l’intervento tempestivo dei Carabinieri. Solo dopo alcuni minuti e con l’ausilio di unità di rinforzo, le forze dell’ordine sono riuscite a separare i due gruppi e a riportare la calma.

Avviate subito le indagini, i militari hanno identificato venti persone coinvolte. Tra cui alcuni soggetti che avevano scavalcato barriere e aggirato i dispositivi di sicurezza posti a tutela dell’ordine pubblico. Tutti i denunciati sono ora al vaglio per l’emissione del Daspo (Divieto di accesso alle manifestazioni sportive), misura volta a prevenire ulteriori episodi di violenza negli stadi.

Tags: CalcioCarabinieriReggio Calabria
Precedente

Cisl: «Favorevoli al Ponte sullo Stretto, ma servono più infrastrutture per le aree interne»

Successivo

Depurazione nel comprensorio di Castrovillari, pubblicata la gara: ad effettuarla sarà Invitalia

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Successivo
Una foto di Antonino Daffinà, sub commissario alla Depurazione

Depurazione nel comprensorio di Castrovillari, pubblicata la gara: ad effettuarla sarà Invitalia

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio