L’amministrazione comunale di Rombiolo, guidata dal sindaco Caterina Contartese, ha dato vita recentemente ad un lodevole gesto. Infatti, attraverso la collaborazione con il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, l’ente comunale ha dedicato un tavolo da ping pong all’Istituto Comprensivo di Rombiolo.
Oltre al dirigente scolastico Angelo Stumpo, durante la consegna erano presenti anche alcuni docenti. Quest’ultimi, con entusiasmo e gratitudine, hanno accolto il dono pensato dai ragazzi. Il Comune di Rombiolo, tramite un’apposita nota, afferma: «Un piccolo grande gesto, frutto della volontà dei giovani rappresentanti, di lasciare un ricordo concreto del loro mandato, vissuto con impegno e partecipazione. Un’iniziativa che valorizza la comunità scolastica e rafforza il legame tra scuola, istituzioni e territorio».
L’impegno del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
«Dopo l’esperienza del viaggio istituzionale a Roma e la visita alla Camera dei Deputati, – si legge ancora nella nota – questo dono rappresenta il simbolo di un percorso di cittadinanza attiva, costruito insieme. Grazie al consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi per aver dimostrato che le idee dei giovani possono diventare azioni concrete, capaci di migliorare e arricchire i luoghi che viviamo ogni giorno».
Il Comune di Rombiolo, inoltre, ha rivolto un ringraziamento a chi ha effettuato il trasporto e il montaggio del tavolo, rendendo possibile questo bel momento di condivisione.
Donati anche dei libri di testo agli alunni della Scuola Primaria
Il 10 settembre scorso, per l’avvio del nuovo anno scolastico, la giunta comunale ha anche donato dei libri di testo alla Scuola primaria di Rombiolo.
In un’ulteriore nota, diffusa via social e relativa a quest’iniziativa, si legge: «Iniziare il nuovo anno scolastico, con i libri già sui i banchi, significa garantire ai bambini pari opportunità, continuità didattica e serenità fin dai primi giorni di scuola. Un ringraziamento particolare va all’ufficio comunale competente, per la tempestività e l’efficienza con cui ha dato seguito alla richiesta dell’amministrazione comunale, permettendo così una consegna puntuale. Un impegno concreto – si legge infine – per garantire normalità, ordine e serenità sin dai primi giorni di scuola, sostenendo il diritto allo studio in modo puntuale ed efficace».
