domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Rombiolo, esordio letterario per Simona Falletti: una serata con le sue poesie

L'autrice romana, con "La voce dentro", proporrà un viaggio nelle profondità dell'esistenza umana

di Pasquale Scordamaglia
3 Luglio 2025
in Società
Rombiolo, esordio letterario per Simona Falletti: una serata con le sue poesie

Da sinistra Simona Falletti e la sede dell'azienda “La magia in tavola”

“Veneto e Calabria, un’amicizia che unisce“: sarà questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà presso la sede dell’azienda “La magia in tavola”, situata nel territorio comunale di Rombiolo e precisamente lungo la strada provinciale 29 che va per Nicotera. Organizzato dall’azienda, in collaborazione con la casa editrice Protos Edizioni, l’appuntamento avrà inizio alle ore 18:00 del 5 luglio e sarà dedicato all’opera d’esordio della scrittrice Simona Falletti.

Il libro, edito da Protos Edizioni, è una sensibile raccolta di poesie ed è intitolato “La voce dentro”. Nata a Roma il 15 luglio 1969, l’autrice è cresciuta appassionandosi sempre ai libri del padre, definito con affetto da lei stessa «uomo di penna». Sin da bambina, inoltre, la scrittrice ha sempre mostrato tanta curiosità, esplorando la biblioteca paterna e assistendo a dei vivaci salotti di discussione su varie argomentazioni. Successivamente, in età adulta, comincia a scrivere ed è guidata da un’ispirazione che la porta a creare delle poesie con tratti delicati e finemente evocativi. Con questa opera prima, in particolare, Simona colora con gentilezza alcuni tra gli aspetti più interiori dell’uomo, della donna e dell’esistenza.

Interventi e contributi artistici

La presentazione sarà condotta da Elena Solano e, oltre all’intervento della scrittrice del libro, prenderanno la parola anche il divulgatore culturale Ivan Fiorillo e la poetessa e scrittrice Antonella Daffinoti. Quest’ultima, in particolare, ha organizzato e curato attivamente la serata, oltre ad aver scritto l’ottima prefazione di questa raccolta di poesie. L’evento, come se non bastasse, sarà arricchito dai dipinti delle due artiste Carmela Panzitta e Tania Marino, mentre le musiche saranno a cura del baritono Francesco Antonio Crudo.

La prefazione di Antonella Daffinoti

Nella prefazione, preparata da Antonella Daffinoti, prende vita una preziosa ed emozionante descrizione del libro e delle poesie che sono contenute in esso. La poetessa Daffinoti scrive: «L’uomo è emozione, immaginazione, è un pensiero creativo che va oltre i confini della realtà. È un’anima che appartiene a un mondo dalle “menti sensibili”, poiché la sofferenza interiore diventa effetto magnetico sulle parole. In questo mondo – si legge ancora nella prefazione – i poeti disegnano, percorrendo i pensieri più intimi e struggenti dei loro sogni, dei loro desideri, delle loro passioni. Riflettono come in uno specchio la bellezza sofferente, la purezza della loro anima, attraverso un contesto quasi brutale del quotidiano. Leggendo i versi dell’autrice Simona Falletti non posso fare a meno di fare una breve introspezione sulla sua solarità e sulla persona. Ecco, mi viene da pensare che la profonda intesa che si percepisce tra i suoi versi e se stessa, diventi un momento di pura catarsi».

Antonella Daffinoti

Questi versi, scrive ancora Antonella Daffinoti, «sono impregnati di sentimento puro, amore, sofferenza e, perché no, anche di speranze perdute. Vanno a mettere in evidenza la particolare sensibilità dell’autrice. Sono versi in cui si evince il suo incessante tentativo di separare ciò che è il suo mondo interiore, i sentimenti e le emozioni, da ciò che è la realtà». A conclusione della prefazione, Antonella Daffinoti descrive l’amica e scrittrice Simona Falletti con queste meravigliose e significative parole: «Lei è l’acqua trasparente che scivola, attraverso una montagna ricoperta di fiori che profumano di vero».

Tags: PoesiaPresentazione LibroRombiolo
Precedente

Lotta alla criminalità. Commissione di accesso agli atti al Comune di Soriano Calabro

Successivo

Ricadi. Il Comune sospende tutti i lavori pubblici: intralciano il turismo

Articoli correlati

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

11 Ottobre 2025
“Un Calcio al Bullismo”: evento all’istituto comprensivo “Vespucci-Murmura” di Vibo Marina

“Rombiolo chiama, Scuola risponde”: un incontro per prevenire il bullismo

1 Ottobre 2025
Vibo, “Cenere e Mandorli” presentato a Palazzo Gagliardi: successo per Michele Petullà

Vibo, “Cenere e Mandorli” presentato a Palazzo Gagliardi: successo per Michele Petullà

27 Settembre 2025
Vibo. A Palazzo Gagliardi le nuove poesie di Michele Petullà su Gaza e la pace

Vibo. A Palazzo Gagliardi le nuove poesie di Michele Petullà su Gaza e la pace

18 Settembre 2025
Successivo
Ricadi. Il Comune sospende tutti i lavori pubblici: intralciano il turismo

Ricadi. Il Comune sospende tutti i lavori pubblici: intralciano il turismo

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio