martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Rombiolo, luminarie “offerte” dall’amministrazione comunale: «Creata un’atmosfera più festosa»

L’indennità della giunta utilizzata per addobbare il borgo. Un successo l’installazione davanti al Municipio: l’orso che attrae grandi e piccini

di Redazione
24 Dicembre 2024
in Società
Vista del Municipio con davanti una delle luminarie di Natale

Luminarie Rombiolo

Aria di festa a Rombiolo, nei borghi, nelle retrovie, perché la festa è necessaria nella vita degli uomini, crea spazi e dimensioni indispensabili, rientra in un tempo straordinario, che scardina  la quotidianità.

L’Amministrazione comunale di Rombiolo, per  far vivere ai cittadini con pienezza lo spirito del Natale, ha deciso di impiegare integralmente le indennità di giunta, al fine di illuminare le vie del centro e delle frazioni, «creando una atmosfera ancor più magica e festosa», come si legge in un post social.

Gettonata l’installazione davanti al Comune di Rombiolo: un grande orso, diventata «l’attrazione preferita dai bambini e dalle famiglie. Poiché i sorrisi e gli sguardi meravigliati dei più piccoli, che si fermano a scattare foto ricordo, sono il vero spirito del Natale». Una sinergia tra le diverse associazioni, le quali hanno lavorato per addobbare le aree verdi con accensioni e decorazioni.

L’iniziativa dell’amministrazione comunale di Rombiolo ha contribuito a rendere il periodo natalizio ancora più speciale, regalando alla comunità un’atmosfera festosa e coinvolgente. L’impiego delle indennità di giunta per illuminare il centro e le frazioni ha rappresentato un gesto significativo, volto a valorizzare il senso di appartenenza e condivisione.

L’installazione del grande orso davanti al Comune, particolarmente amata da bambini e famiglie, è diventata un simbolo di questo Natale, offrendo momenti di gioia e stupore. Grazie alla sinergia tra amministrazione e associazioni locali, le decorazioni e le luminarie hanno trasformato le strade in luoghi di magia, dimostrando come la collaborazione possa rendere le festività un’occasione di unione e partecipazione per l’intera comunità.

Resta aggiornato su Informa Calabria

Precedente

Paravati. Villa della Gioia di Mamma Natuzza, Mangialavori: «Destinati 2,75 milioni per il completamento»

Successivo

Vibo. La Via dei Presepi e il messaggio di Angela De Rito e Maria Cristina De Carlo: «L’arte è fatta per stare insieme» – Foto

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
A sinistra un presepe realizzato da Angela De Rito e a destra un presepe realizzato da Maria Cristina De Carlo

Vibo. La Via dei Presepi e il messaggio di Angela De Rito e Maria Cristina De Carlo: «L'arte è fatta per stare insieme» - Foto

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio