Riqualificare uno spazio in più per le persone anziane e per tutta la comunità. Con questo reale e meritevole intento, la Pro Loco Rombiolo sta dando una nuova vita ad un campo di bocce, presente nella frazione di Moladi e rimasto inutilizzato per diversi anni. Un gesto di amore autentico per il territorio che, già un anno fa, era stato concepito dal direttivo della Pro Loco. In particolare, il campo di bocce è di proprietà comunale e a breve sarà nuovamente fruibile.

Pieno sostegno anche dell’amministrazione comunale
Questa valida azione di cittadinanza attiva, ha trovato anche la collaborazione e il sostegno dell’amministrazione comunale di Rombiolo e del sindaco Caterina Contartese. Il primo cittadino, inoltre, ieri ha raggiunto i volontari e li ha ringraziati per il lavoro sociale che stanno svolgendo. Animati da tanta voglia di fare, ma anche armati di zappe e di rastrelli, i volontari hanno avviato i lavori di riqualificazione già dalla scorsa settimana. Gli interventi sono ripresi anche nella giornata di ieri, attraverso la pulizia del campo di bocce e la rimozione completa dei rovi e delle erbacce.
Un gesto umile e di amore per la comunità
Esprimendo tutto il suo entusiasmo e nel ruolo di presidente della Pro Loco Rombiolo, Alessia Gerace dichiara: «L’idea di base è quella di coinvolgere, in tutte le nostre attività, ogni fascia d’età, rendendo fruibile ciò che il territorio offre e promuovendo tutte le occasioni che sono basate sull’incontro, sulla socializzazione e sul confronto. Il campo era già esistente, così abbiamo chiesto di poterlo rimettere in sesto perché’ era un peccato lasciarlo in disuso. Con i piccoli gesti, ma anche in maniera concreta, – prosegue il presidente – puntiamo ad integrare il territorio, le varie generazioni e il passato, in modo da costruire il futuro. Collaborare con i cittadini, con le istituzioni e con le associazioni, questo è da sempre il nostro motto. La comunità nasce dal singolo, perché il singolo è parte della comunità».




