lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Reggio Calabria, l’Ordine dei Medici avvia ronde notturne per tutelare i colleghi nelle guardie mediche

«Vogliamo fare sentire i nostri colleghi meno soli, soprattutto in un momento in cui la sicurezza del personale sanitario è messa a dura prova»

di Redazione
31 Ottobre 2025
in Cronaca
Medici e infermieri in un reparto ospedaliero

L’Ordine provinciale dei Medici di Reggio Calabria rende noto di aver deliberato una serie di iniziative dopo la grave aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Cittanova ai danni di una dottoressa. Fra queste delle ronde notturne per la tutela dei colleghi in servizio nelle guardie mediche

«In seguito al grave episodio – si afferma in un comunicato – l’Ordine ha deliberato una serie di iniziative, tra cui quella di avviare una presenza costante, ma non programmata, da parte di nostri rappresentanti nelle sedi di guardia medica, soprattutto nelle ore notturne. Si tratterà di sopralluoghi e visite improvvise, concepite come segnale concreto di vicinanza e sostegno ai colleghi che operano in condizioni spesso difficili e in contesti territoriali periferici».

Le ronde «un’iniziativa simbolica»

Il presidente dell’Ordine, Pasquale Veneziano, sottolinea il significato dell’azione: «È un’iniziativa simbolica – ha affermato il presidente dell’Ordine, Pasquale Veneziano – ma anche pratica. Vogliamo fare sentire i nostri colleghi meno soli, soprattutto in un momento in cui la sicurezza del personale sanitario è messa a dura prova. Non possiamo sostituirci alle istituzioni competenti, ma evidenziamo la loro assenza e la necessità di interventi urgenti e strutturali».

«La tutela di chi cura deve essere una priorità assoluta»

Il segretario dell’Ordine, Marco Tescione, aggiunge: «Non si tratta solo di reagire a un singolo episodio, ma di riaffermare con forza che la tutela di chi cura deve essere una priorità assoluta. Ogni aggressione contro un medico è un attacco all’intero sistema sanitario e alla comunità che serve. Occorre un impegno corale, non più rinviabile, per garantire ambienti di lavoro sicuri e rispettosi».

Le iniziative già intraprese e le richieste all’Asp

Nella stessa nota, l’Ordine dei Medici ricorda che «nei mesi scorsi aveva già promosso sopralluoghi ufficiali nelle guardie mediche e avanzato proposte operative all’Azienda sanitaria provinciale per il potenziamento delle misure di sicurezza».

Questa nuova azione, spiegano i rappresentanti dell’Ordine, intende rafforzare il legame di solidarietà con i medici del territorio e al tempo stesso richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di interventi concreti e strutturali per la tutela del personale sanitario.

Tags: MediciSanità
Precedente

Capannone colpito da un fulmine in Calabria: due feriti

Successivo

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

Articoli correlati

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

Sanità in Calabria: il nuovo commissario è… Roberto Occhiuto

29 Ottobre 2025
Città Attiva sulle barricate: «La sanità vibonese è a pezzi»

Città Attiva sulle barricate: «La sanità vibonese è a pezzi»

28 Ottobre 2025
cantiere nuovo ospedale vibo e Sergio Barbuto

Jazzolino e nuovo ospedale di Vibo Valentia: «Un buco nero»

27 Ottobre 2025
Morte sospetta in Calabria: i figli denunciano l’ospedale

Morte sospetta in Calabria: i figli denunciano l’ospedale

23 Ottobre 2025
Successivo
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025
Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

Pizzo. Prestigioso incarico a Venezia per Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco Pititto

2 Novembre 2025
Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio