lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Rotary Vibo, avvenuto il passaggio di consegne: Daniela Rotino punta al «legame col territorio»

Si annuncia una stagione ricca di iniziative, nel segno della continuità con la precedente gestione del Club Hipponion

di Redazione
19 Luglio 2025
in Società
Rotary Vibo, avvenuto il passaggio di consegne: Daniela Rotino punta al «legame col territorio»

Si è svolta a Vibo Valentia la cerimonia del passaggio delle consegne per l’anno 2025/2026 dell’Interact Club del Rotary Hipponion. Daniela Rotino succede a Eleonora Cannatelli alla presidenza, in un evento che ha ribadito il valore e l’orgoglio del club giovanile per l’intero Distretto Calabria 2102 del Rotary International.

Maria Pia Porcino, past governatrice del Distretto Calabria 2102, ha espresso con convinzione: «L’Interact Club del Rotary Hipponion di Vibo Valentia rappresenta una straordinaria fonte di orgoglio per la Calabria. Ognuno di noi deve averne contezza fino in fondo e credere sempre più in questo bel fenomeno». Un messaggio augurale che ha aperto la serata, segno della profonda stima per un’iniziativa nata e cresciuta grazie all’impegno.

Il nuovo consiglio direttivo e il successo del club

Oltre alla neopresidente Daniela Rotino, il consiglio direttivo per l’anno 2025/2026 sarà composto da: Francesco Petrolo (vice presidente), Teresa Saeli (segretario di club), Maria Giovanna Fusca (segretario esecutivo), Vincenzo Morelli (tesoriere), Eleonora Cannatelli (past president), Diego Ventura (presidente nominato), Cinzia Ieracitano (prefetto), Mariano Mazzeo, Riccardo Montoro e Giuseppe Sarlo (consiglieri).

Da sinistra Eleonora Cannatelli e Daniela Rotino

Maria Pia Porcino ha evidenziato che «il successo dell’Interact Club vibonese è frutto di un’idea di Eleonora Cannatelli, insegnante di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico Statale “G. Berto” di Vibo Valentia, portata avanti con determinazione». Un percorso supportato dal decano dei past governor, Vito Rosano, e dalla spinta decisiva della past governatrice Porcino stessa, che ha sostenuto l’attuazione del progetto Interact, divenuto un obiettivo guida per le nuove generazioni calabresi.

Il club, grazie alla fantasia e all’impegno della presidente uscente Eleonora Cannatelli e all’assistente Sofia Ciappina, ha conquistato nuovi consensi con un programma ricco di percorsi sul territorio e oltre. Dalla partecipazione alla tappa per la pace nel mondo a Istanbul, al proficuo lavoro nel volontariato, alla scoperta di arte, usi, tradizioni, cultura e beni ambientali, l’attività dell’Interact si è rivelata estremamente dinamica.

Un inizio di serata all’insegna della musica e nuovi ingressi

La serata si è aperta con l’esibizione del giovane violinista Samuele Barbuto, allievo del maestro Diego Ventura del Liceo Statale “Vito Capialbi”, che ha eseguito gli inni di rito. L’evento ha visto la partecipazione di autorità rotariane, rappresentanti del distretto e dei club, e numerosi ospiti, presentati con garbo e stile da Cinzia Ieracitano, prefetto del club.

Samuele Barbuto al violino

Un momento significativo è stato l’ingresso di tre nuovi soci: Nunzia Bartolotta (medico dermatologo), presentata da Eleonora Cannatelli; Giuseppe Vazzana (farmacista) e Stefano Luciano (avvocato), presentati dal past governor Franco Petrolo.

La visione della nuova presidente e l’impegno del governatore distrettuale

Lo spazio finale è stato dedicato alla neopresidente Daniela Rotino e al governatore Dino De Marco. Daniela Rotino ha annunciato la sua intenzione di «insistere nel rafforzare il “feeling” con le istituzioni, lanciando una serie di progetti che mirano alla continuità d’azione». La sua presidenza preannuncia una stagione all’insegna di grandi coinvolgimenti e iniziative, vòlte ad alimentare i contatti con la città, le istituzioni e, soprattutto, con i cittadini.

A chiudere la serata, il neogovernatore Dino De Marco ha chiarito l’intenzione del Distretto Rotary Calabria di «incrementare “prepotentemente” la sua influenza nel processo di sviluppo del territorio regionale e non solo, con un impegno che andrà a coinvolgere intensamente la politica, l’università e il variegato mondo della cultura».

Tags: Rotary ClubVibo ValentiaVolontariato
Precedente

Nuovo premio internazionale per una giovane ricercatrice Unical, Francesca Orsola Alfano

Successivo

La “Settimana del mito” al Castello di Vibo: un viaggio tra antico e contemporaneo

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
“Notte Europea dei Musei” al Castello di Vibo: viaggio nell’aldilà degli antichi

La "Settimana del mito" al Castello di Vibo: un viaggio tra antico e contemporaneo

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio